POULE SERIE D – Altra sconfitta per i rossoblù
Il Livorno sbanca in rimonta il Riviera il Riviera delle Palme in rimonta e si giocherà il passaggio del turno domenica prossima
all’Ardenza quando ospiterà il Forlì. La Samb esce dalla Poule Scudetto con l’ennesimo passo falso. E pensare che i rossoblù fino al 44’ pt erano in vantaggio per 2-0 grazie alle reti messe a segno da Eusepi e Gaudalupi. Poi però Malva prima e Hamlili poi hanno permesso ai toscani di andare al riposo sul 2-2. Poi al 33’ st è stato ancora l’attaccante amaranto a fissare il punteggio sul 3-2 finale.
Rispetto a domenica scorsa a Forlì c’è il rientro di Paolini sull’out sinistro difensivo con il 2005 Zoboletti sulla corsia opposta, D’Eramo a centrocampo con Guadalupi e Tataranni, mentre Battista va a completare il tridente offensivo con Eusepi e Kerjota. 4-3-3 per il Livorno di Paolo Indiani, ben cinque gli under in campo, con l’ex Ascoli Dionisi a guidare il reparto offensivo con Marinari e Malva sugli esterni. Al 2’ è bravo Semprini ad opporsi a Bacciardi dopo uno svarione dei difensori rossoblù, poi il successivo tap in di Dionisi è stato respinto da Gennari. E’ comunque sempre il
Livorno a rendersi pericoloso nei primi minuti del match.
Al 13’ una conclusione di Dionisi viene respinta da Semprini con Marinari che conclude malamente sul fondo, ma prima si accomoda il pallone con un braccio. Gol mangiato gol subito è la classica regola del calcio. E due minuti dopo è la Samb a passare in vantaggio con Eusepi che finalizza al meglio un assist di Kerjota. E’ il diciassettesimo centro stagionale, compresi i play off, del capitano rossoblù. La risposta del Livorno è affidata sempre a Dionisi che colpisce il palo di destro, dopo l’errore in disimpegno di Tataranni. Al 26’ Guadalupi non finalizza a dovere uno svarione difensivo degli amaranto.
Al 28’ la Samb raddoppia. Kerjota trova in area Eusepi che mette in mezzo un pallone che Guadalupi corregge con il petto in rete. Un minuto dopo primo cooling break. Al 31’ i rossoblù sfiorano il tris con Battista che di testa sfiora il palo su cross di Eusepi. Il Livorno torna a rendersi pericoloso dalle parti di Semprini con una conclusione a giro di Malva che sfiora il palo. E’ sempre Battista l’uomo più pericoloso della Samb nei minuti finali del primo tempo. Il numero undici impegna nella deviazione in angolo Cardelli con un destro cda dentro l’area di rigore.
Al 42’ è sempre Malva ad impegnare Semprini nella respinta in angolo. Ed alla fine è proprio il numero undici toscano a battere
l’estremo difensore rossoblù su assist di Bonassi. Ed al 47’ ecco il pareggio del Livorno con Hamlili che dopo avere controllato il pallone con il petto scarica un destro che non dà scampo a Semprini. Si va così al riposo sul 2-2.
Nella ripresa subito il Livorno in avanti con una conclusione di Malva contrata in angolo da Pezzola. La risposta della Samb è
affidata a Zoboletti che impegna Cardelli nella respinta con i piedi. E’ poi Eusepi a non finalizzare al meglio un errore in disimpegno dei difensori del Livorno con Cardelli che in uscita manda la palla in calcio d’angolo. Al 25’ è Guadalupi a sprecare una chiara occasione da rete. Solo davanti a Cardelli si fa ipnotizzare dall’estremo difensore labronico che gli blocca la conclusione. Al 28’ st viene espulso Kerjota per doppia ammonizione. Il numero sette rossoblù interrompe fallosamente una ripartenza di Bonassi con l’arbitro D’Agnillo di Vasto che estrae il secondo giallo dopo quello rimediato nel primo tempo. E al 33’ st il Livorno ribalta il punteggio sempre con Hamlili che controlla il pallone in area e di sinistro indovina l’angolino basso dove Semprini non può arrivare.
La Samb ci prova a riequilibrare le sorti dell’incontro con il Livorno che controlla agevolmente le iniziative rossoblù. Si chiude così con la seconda sconfitta nella poule scudetto, la stagione esaltante del club del Riviera delle Palme che con pieno merito è tornato in Serie C. Ora l’obiettivo è quello di costruire una squadra che possa consolidarsi tra i professionisti. La palla passa alla società e al diesse Stefano De Angelis. Calciatori e tifosi vanno in vancanza.
SAMB (4-3-3): Semprini 6; Zoboletti 6 (42’ st Orfano), Pezzola 6, Gennari 6, Paolini 6 (42’ st Fabbrini); D’Eramo 6 (19’ st Baldassi), Guadalupi 7, Tataranni 6; Kerjota 6, Eusepi 7 (31’st Moretti), Battista 6 (8’st Lulli). A disp. Coccia, Bouah, Chiatante, Orlando. All. Palladini 6
LIVORNO (4-3-3): Cardelli 6; Bonassi 6, Brenna 6, Siniega 6, Arcuri 6 (47’ st Parente av); Bellini 6 (26’ st Fancelli 6), Hamlili 7,5, Bacciardi 6; Marinari 6, Dionisi 6 (26’ st Rossetti 6), Malva 7 (33’ st Ndoye sv). A disp. Ciobanu, Luci, Frati, Batrini, Regoli. All. Indiani 6
ARBITRO: D’Agnillo di Vasto 6
Guardalinee: Teulem- Eltantawy
RETI: 15’ pt Eusepi, 28’ Guadalupi, 44’ pt Malva, 47’ pt e 33’ st Hamlili
Note: Spettatori 1.572 di cui 59 provenienti da
Livorno. Espulso Kerjota (S) per doppia ammonizione. Amm. Kerjota (S),
Bacciardi (L) Angoli 5-3 per la Samb.
Rec. 2. ’ pt, 5’ st
