“Welcome Europa”: inaugurati a Civitanova sportello e panchina blu

“Oggi, per Civitanova, è una giornata importante perchè diamo il via ad un percorso che vuole avvicinare sempre di più la nostra città all’Europa”. Così Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova Marche alla Giornata “Welcome Europea” culminata con l’inaugurazione dello sportello informativo e della panchina blu al porto. Presenti Antonio Parenti, rappresentante della Commissione europea in Italia, Massimo Pronio, responsabile Comunicazione Rappresentanza della Commissione europea, il Presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani, il consigliere regionale Pierpaolo Borroni, Luca Buldorini vice presidente della Provincia di Macerata, Valentina Secondini dello Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino ed il team Europa al completo: l’assessore Claudio Morresi ed i consiglieri comunali Laviani Bianchi e Giorgio J. Pollastrelli.

“Da questo momento siete parte del meccanismo europeo – ha detto Parenti, dopo aver ricordato l’incontro tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni insieme alla Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione europea – E’ molto importante, anche qui a Civitanova la presenza di un team gestito da consiglieri di maggioranza ed opposizione perchè l’Europa non è nè di destra nè di sinistra. L’Europa è un po’ come un condominio e l’Italia è uno stato fondatore”.

Apprezzamenti per il progetto anche da Massimo Pronio: “Siamo contenti di essere qui, siamo contenti del vostro entusiasmo e sono sicuro che questo è un rapporto che inizia bene e andrà meglio”.
“Questo progetto è una scommessa e vuole essere un esempio anche per gli altri comuni – ha detto il consigliere Comunale Giorgio J.Pollastrelli – Nostro obiettivo è quello di portare più Civitanova in Europa, quindi aiutare, ad esempio i ragazzi che intendono partecipare a degli stage nelle istituzioni europee”.

“Saremo a dispozione dei cittadini due giorni a settimana – ha spiegato la consigliera Bianchi – questo sportello vuole essere una sorta di hub dove tutti possono ricevere informazioni ed esprimere la loro opinione”. “Apriremo i nostri orizzonti – ha precisato Morresi – coinvolgendo giovani, istituzioni ed imprese. Porteremo avanti questo progetto con piacere ed impegno“.
“Il nostro obiettivo – ha detto il sindaco Ciarapica – è quello di rendere sempre più consapevoli i cittadini di quanto sia importante il contributo di ognuno di loro per il futuro dell’Europa.

Lo sportello informativo, al terzo piano del Comune vuole essere un importante centro di informazione e consulenza per tutto ciò che riguarda i fondi europei, ma allo stesso tempo, un laboratorio di idee, opinioni e nuove progettualità capaci di dare nuovo slancio anche alla nostra economia. Ma è uno sportello fondamentale anche per il comune per intercettare fondi e conoscere le opportunità da cogliere. Abbiamo voluto realizzare anche una panchina blu al porto per dare il Benvenuto alla Croazia nell’area Euro, e favorire l’interscambio culturale. D’altronde, con la comunità di Sebeniko c’è un’amicizia che ci lega ormai da anni. Ringrazio il team Europa e sono sicuro che questo progetto, oggi divenuto realtà, continuerà a crescere”.
Al termine della presentazione è seguita l’inaugurazione dello sportello e della panchina blu al porto sulla quale è stata apposta una targa con su scritto “Benvenuta Croazia.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]