Festival, sagre, concerti e rievocazioni storiche da non perdere
Grandi eventi e appuntamenti nella regione per il weekend e l’inizio della prossima settimana. Come anticipato, questa è la settimana di inizio di uno dei più attesi e prestigiosi appuntamenti dell’estate marchigiana, il Macerata Opera Festival “Rosso Desiderio” allo Sferisterio. Da venerdì 19 si inizia. Le tre grandi opere seguiranno il seguente cartellone. Carmen di Bizet andrà in scena il 19 e 28 luglio e il 3 e 10 agosto. Macbeth di Verdi il 20 e 26 di questo mese e il 4 agosto, Rigoletto sempre di Giuseppe Verdi il 21 e 27 luglio e 2e 9 agosto.
Come sempre tante le iniziative parallele alla grande stagione operistica del capoluogo maceratese. Dal 19 al 21 luglio Festival Memorabilia a Recanati, in particolare il 20 ci sarà l’atteso concerto degli Skiantos. Il 19 e 20 luglio a Grottammare un appuntamento ormai storico quello con Cabaret Amore Mio: quest’anno in Piazza Kursaal con protagonista e direttore artistico Maurizio Battista, premio Arancia d’Oro al Mago Silvan e come sempre alla scoperta di nuovi talenti del cabaret. Mondiale di Beach Soccer in programma all’arena in spiaggia a Marotta con Italia, Argentina, Canada e Svizzera a contendersi il trofeo dal 19 al 21 luglio. Sempre nelle stesse date il Palio Castrum, rievocazione storica a Cingoli. Venerdì 19 Ricky Portera racconta Lucio Dalla al Lungomare dei cantautori di Pedaso e per il jazz e i suoi appassionati, appuntamento a Pollenza con Laura Avanzolini 7tet. Inizia anche il Mood Festival a Tolentino, primo appuntamento nel cortile del Castello della Rancia.
Sabato 20 luglio appuntamento glamour con la Notte Rosa a Porto San Giorgio; la danza ancora protagonista a Civitanova Marche con Io Don Chisciotte al Teatro Rossini. Jazz e non solo Jazz in piazzale Azzolino a Fermo con Fabio Concato e Paolo Di Sabatino trio; teatro amatoriale a Sarnano con la commedia Lu Sequestru, mentre a Trodica Non se fa mai notte, la notte bianca con negozi aperti e tante attrazioni. Domenica 21 Claudua Gerini nell’insolita veste di cantante, accompagnata da Solis string Quartet, omaggerà Franco Califano a San Benedetto del Tronto paese alto; Joanna Connor con la sua chitarra a San Severino Marche sarà la protagonista della serata di San Severino Blues Festival che si articolerà fino al primo settembre in varie città dell’entroterra maceratese. Ad Appignano la rassegna S’illumina la Piazza vedrà in scena la commedia in vernacolo Chi sa’ bala’…nun casca mai. Domenica 21 luglio ennesimo appuntamento con Risorgimarche a Montefortino ci sarà Pacifico affiancato per l’occasione dal direttore artistico Neri Marcorè, sempre più a suo agio nel ruolo di musicista.
Lunedì 22 inizia a Servigliano la rassegna Birra & Gourmet, birre e specialità accompagnate da ottima musica per una settimana intensa che terminerà lunedì 29. Martedì 23 luglio a San Benedetto del Tronto, zona porto, ci sarà il concerto di Calcutta, appuntamento attesissimo soprattutto dai giovanissimi. A Porto Recanati, all’Arena Gigli, grande concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Il 24 luglio ancora protagonista lo Sferisterio di Macerata con il concerto di Loreena McKennitt. Paolo Fresu con Giovanni Sollima e l’Orchestra di Perugia in scena al Jazz by the Sea a Fano. Giovedì 25 il Mind Festival di Montecosaro vedrà protagonisti gli Ex-Otago reduci anche dal successo sanremese. Sergio Rubini sarà sul palco dello Sferisterio con Macbeth Solo.
Come sempre sono tantissimi anche gli appuntamenti con le sagre, ce n’è veramente per tutti i gusti, per maggiori informazioni e per conoscere tutti gli altri eventi nella regione vi rimandiamo come sempre al sito www.nonsoloeventimarche.it
