Walter Magnifico-Pesaro, amore infinito

MISERIE E NOBILTA’ – 19 stagioni con la casacca della VL. Tra le 669 partite giocate e i titoli vinti una data su tutte: 19 Maggio 1988, il primo storico Scudetto della Scavolini

di Andrea Verdolini

19 Maggio 1988: provate ad andare a Pesaro e chiedere ad un semplice passante cosa successe quel giorno, scolpito a caratteri cubitali nella memoria. Facile: la Scavolini vinse il suo primo scudetto e l’immagine simbolo di una memorabile gara 4 contro “l’invincibile armata” della Tracer Milano di Mc Adoo, Premier e Meneghin fu il dito puntato da Walter Magnifico verso il divino Mike D’Antoni, a terra esausto dopo l’ennesimo tentativo da tre stavolta andato a vuoto ed un fallo commesso che equivaleva alla resa a poche manciate di secondi dal termine quasi a dire “stavolta, fratello, tocca a te soffrire”. In quel dito puntato verso il regista di un collettivo che si voleva formidabile e quasi imbattibile c’era tutto: era la provincia che si ribellava alla metropoli, era la rivincita di troppe finali perse, era, forse, la consacrazione definitiva del Capitano per antonomasia. Già Walter e Pesaro un amore infinito: 19 stagioni (!) con la casacca della VL, 669 partite giocate, 8.542 punti (il secondo, Darren Daye è a quota 3.747), 214 gare con la Nazionale. “E’ l’unico italiano dai piedi al collo, disse di lui Dan Casey uno che se ne intendeva, in grado di figurare nella NBA” quando allora, tra il basket europeo e quello delle stelle americane c’era più di un Oceano di mezzo. Fu anche uno dei primi giocatori non yankee ad entrare nel mirino di una franchigia del più bel campionato del mondo: nel 1986 ricevette l’invito degli Atlanta Hawks di coach Mike Fratello per disputare la Summer League di Windsor-Detroit. La favola non si completò e per la Scavolini fu una “benedizione”: nonostante i suoi 210 centimetri aveva movimenti felpati, mani educatissime e contemporaneamente era uno straordinario agonista “lavorando”, altrettanto bene, con muscoli e gomiti. Insieme al “gemello” Ario Costa formò un binomio di lunghi italiani che, anche a quel tempo, era una rarità assoluta. Con Daye e Darwin Cook stabilì un’intesa tecnica che andrebbe studiata nei manuali del basket. Ha vinto infinitamente meno di quanto avrebbe meritato: 2 scudetti, 2 Coppe Italia, una Coppa delle Coppe ed in Nazionale fu medaglia d’argento agli Europei del ’91 e di bronzo in Germania nell’85. Nel ’96 accettò il trasferimento a Bologna e per gli amanti del basket pesarese vederlo con la maglia delle V nere fu un colpo al cuore (un po’ per un romanista come vedere Totti con la casacca della Juve). “Si pentì” quasi subito e con lui Valter Scavolini tornando all’ovile nel ’98 e concludendo a 40 anni una carriera inimitabile. Successivamente ha ricoperto alcuni incarichi nello staff delle Nazionali (capo delegazione di diverse rappresentative giovanile), è stato mio validissimo opinionista e collaboratore mostrando sempre equilibrio e competenza. Ha provato anche ad allenare, forse senza neanche il massimo della convinzione e ci viene in mente quanto Brera scriveva a proposito di Meazza che approcciava alla conduzione tecnica dopo gli sfolgoranti successi in campo: “provava sempre ad insegnare quanto sapeva fare: visti i deludenti riscontri si arrese…”. Forse fu così anche per Magnifico che seguì il suo istinto ed il suo amore per i giovani dando così vita ad una società, tutta sua, di minibasket maschile e femminile: chissà se i suoi 210 allievi sono a conoscenza di chi hanno la fortuna di avere di fronte. Walter, modesto com’è, crediamo che non glielo rivelerà mai: nemmeno di quella volta, era l’11 Ottobre del 1990, che “rischiò” a Barcellona di battere con la sua Scavolini nientepopodimeno che i New York Knicks (sarebbe stata la prima sconfitta di una squadra Nba contro una compagine europea). Peggio del Maracanazo calcistico del 1950…

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS