Walter Busiello in pensione, la Questura maceratese saluta una colonna

Da domani (1 luglio) il Commissario non sarà più in servizio. Il ricordo dei colleghi: “La Polizia perde uno dei migliori, capace di aiutare sempre chiunque”

Da domani (1 luglio) il Commissario della Polizia di Stato Walter Busiello andrà a godersi la meritata pensione. Classe 1959, la sua lunga carriera maceratese inizia da Napoli dove Busiello parte neanche ventenne per girare l’Italia. Prima Nettuno e poi Piacenza, per planare definitivamente a Macerata. Nel capoluogo la sua professionalità e l’attaccamento alla sua funzione pubblica lo portano a una veloce escalation nel corso degli anni: da vice ispettore a ispettore capo il passo è stato breve. Fino a crescere e scalare gradini professionali importanti, dietro sacrifici e un impegno mai venuto meno a servizio della collettività. Negli ultimi anni, quelli che lo hanno portato alla meritata pensione, Busiello ha ricoperto l’incarico di Commissario e da domani, 1 luglio, saranno altre le sfide professionali e di vita che dovranno attenderlo. Tante le operazioni messe in atto in prima persona dal Commissario, su tutte una di rilevanza nazionale quando negli anni 2000 riuscì, insieme all’aiuto del dottor Frascarelli, a far uscire di casa una donna che aveva deciso di vivere senza mai uscire dalla propria abitazione. Ben 35 anni consecutivi senza mai vedere la luce, una delle più brillanti operazioni messe in campo nel corso degli anni che all’epoca portarono a una ribalta nazionale Busiello. Erano gli anni in cui il Questore Passamonti lo scelse come coordinatore e dirigente dell’ufficio, un ruolo che solitamente apparteneva ad altre cariche.

Walter Busiello con Diego Armando Maradona

Altro momento epico fu quello di essere la guardia del corpo di Diego Armando Maradona, quando il Napoli andò in ritiro a Villa Quiete nel lontano 1987. Preso letteralmente d’assalto il Pibe de Oro era controllato a vista e “gestito” nelle uscite maceratesi con migliaia di tifosissimi azzurri che quotidianamente riuscirono a scattare una foto con uno dei più grandi calciatori mai conosciuti nel mondo. “Oggi la Polizia di Stato perde uno dei suoi migliori interpreti – dicono i colleghi – La sua caratteristica maggiore era quella di una grandissima umanità verso chiunque. Walter ha aiutato tutti, colleghi in difficoltà, persone arrestate e chiunque ne avesse bisogno. Anche se la sua qualifica poteva permettergli una vita più comoda era sempre al massimo e con una conoscenza della materia fuori dalla norma”. Nel corso degli anni Busiello si è distinto per aver contribuito alla realizzazione dell’ufficio stampa della Questura (2001), all’organizzazione degli incontri nelle scuole e per aver condotto sapientemente gruppi di lavoro: “E’ sempre riuscito a tenere unito il gruppo – dicono i colleghi – Abbiamo lavorato tanto insieme a lui ma possiamo dire di esserci divertiti. Walter ha goduto sempre della massima considerazione da parte dei superiori che per qualsiasi cosa importante ascoltavano sempre il suo parere”.

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS