Vuelle nella tana di un Cinciarini sofferente: “Ma non dobbiamo fidarci…”

Vuelle vince

BASKET – Carpegna Prosciutto a Reggio Emilia contro l’ultima in classifica, parla Pentucci. Out Mazzola, dubbio Hopkins

Si gioca domani – 30 dicembre – l’ultima partita del 2022, dopo una settimana cortissima di lavoro. Appuntamento a Reggio Emilia per la Carpegna Prosciutto, ore 20,30 al PalaBigi, con diretta su Eurosport 2 e una buona rappresentanza di tifosi pesaresi al seguito, oltre 200. Ci si vuole rifare dalla sconfitta con la Virtus e sarebbe importante chiudere l’anno in bellezza anche in ottica Coppa Italia. La Unahotels è ultima in classifica a 4 punti di distanza dalle penultime e rischia seriamente la retrocessione, nonostante i presupposti iniziali fossero diversi.

Ha già cambiato allenatore in corsa – Sakota per Menetti – ma la situazione non è migliorata. E’ in sofferenza anche il pesarese Andrea Cinciarini, dopo alcune stagioni da re incontrastato. Il leader, il migliore dovrebbe essere Olisevicius ma la squadra, in generale, zoppica. E’ appena stata eliminata dalla Champions, con l’ultimo posto nel girone. Reggio è uscita la settimana scorsa per differenza canestri. In Italia ha vinto appena due partite, il gioco non soddisfa né in difesa né in attacco, la squadra appare disunita. E la Vuelle deve fare attenzione doppia. Al momento in dubbio c’è Hopkins, che ha un versamento al piede sinistro traumatico, sta meglio, le terapie stanno facendo effetto e sarà rivalutato domani mattina. Ma nemmeno lui sta avendo un rendimento importante.

La Carpegna Prosciutto sarà ovviamente senza Mazzola, perso da pochi giorni e per lungo tempo. “Ci attende un match in cui dovremo ripartire dalle tante cose positive messe in mostra contro la Virtus Bologna, anche se purtroppo dovremo fare i conti con l’infortunio di Mazzola che per noi è un uomo molto importante – afferma l’assistant coach pesarese Luca Pentucci -. Reggio Emilia vanta un roster che non vale l’ultima posizione in classifica, si tratta di una squadra che dall’arrivo di coach Sakota ha cambiato ritmo ed è in crescita. Giocherà questa partita come se fosse una finale, sarà necessario mettere in campo tanta energia. Palle vaganti e rimbalzi saranno decisivi: nel loro roster è presente un ottimo settore esterni a partire dalla leadership di Cinciarini, senza dimenticare giocatori di grande talento come Olisevicius, Strautins e Vitali. I loro lunghi sono molto dinamici, in grado di aprire il campo e di tirare dalla lunga distanza oltre a farsi sentire a rimbalzo e nel tagliafuori”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS