BASKET – Il vice allenatore Savignani presenta la sfida contro Tortona
Prima di questa settimana, Pesaro aveva occupato il primo posto in campionato dopo due turni solamente nel lontano 2004. Quell’anno la formazione allenata da coach Marco Crespi aprì la stagione vincendo 61-72 sul campo della Villaggio Solidago Livorno e imponendosi per 94-85 sulla Lottomatica Roma. A quei successi Pesaro fece poi seguire altre tredici affermazioni in campionato e dieci in Eurolega, poi ci fu il fallimento. Da quel momento, in quindici anni di Serie A dopo la risalita dalle categorie inferiori, la compagine marchigiana non è mai riuscita a partire infilando due trionfi di fila.
E’ a tutti gli effetti, uno scontro al vertice l’anticipo di domani sera (sabato, ore 20) al Palas di Casale Monferrato, tra Bertram Tortona e Carpegna Prosciutto Pesaro. Si affrontano due delle quattro formazioni in testa e a punteggio pieno e si preannuncia una battaglia equilibrata e tutta da seguire. I biancorossi di Repesa saranno ancora senza capitan Delfino, gli uomini di Ramondino hanno un Filloy claudicante, mentre sarà out Filoni. «Quella a Casale Monferrato contro Tortona è una trasferta molto impegnativa, incontriamo una squadra ben costruita, che punta ad arrivare al top – il commento del vice allenatore pesarese Bruno Savignani -. Tortona ha mantenuto l’ossatura dell’anno scorso che tanto bene aveva fatto, raggiungendo la finale di Coppa Italia e la semifinale scudetto. E’ esperta, abituata a giocare insieme, a eseguire il sistema di coach Ramondino. Dobbiamo essere concentrati a livello offensivo e difensivo – prosegue Savignani – per non commettere errori che permettano loro di imprimere il ritmo. Conosciamo bene Tyler Cain, ex Vuelle che gioca quasi come un playmaker, capisce bene il gioco e in post basso prende vantaggi per gli altri. Ci attende una gara dura, ma anche noi abbiamo lavorato bene. Ripartiamo per fare un’altra buona partita cercando di portarla a casa».
Da oggi è possibile acquistare i biglietti di Italia-Spagna, l’11 novembre alle 21 a Pesaro, online sul circuito Vivaticket a questo link:https://www.vivaticket.com/it/ticket/italia-vs-spagna/193590.
Intanto, la Ibsa Next Gen Cup – il torneo riservato alle formazioni Under 19 dei 16 club di Serie A – torna a Pesaro. Dal 12 al 14 novembre si disputerà alla Vitrifrigo Arena (e nella palestra Nord) il primo concentramento della fase a gironi. La prima fase del torneo vedrà i 16 team, suddivisi in due gruppi da otto, affrontarsi con format all’italiana con gare di sola andata. Presto saranno in vendita i biglietti. Questi i prezzi: 5 € per ogni singola giornata (8 partite al giorno), 10 € miniabbonamento valido per tutta la durata della manifestazione (24 partite). Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificheranno per la fase finale del torneo che prevederà una Final Eight con partite ad eliminazione diretta dai quarti di finale, quindi semifinali e finale.
Infine, Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino e la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro hanno sottoscritto una convenzione con la collaborazione di Enrico Franci dell’Area Marketing del club pesarese. Imprenditori, aziende e tutti gli associati a Confartigianato potranno seguire i campioni del basket pesarese per l’intera stagione alla Vitrifrigo Arena, approfittando delle opportunità scaturite dall’accordo stretto tra l’Associazione, diretta dal Segretario Marco Pierpaoli e la società del presidente Ario Costa.
