Momento complesso per Pesaro
Domenica sera è arrivata la quarta sconfitta consecutiva per la Carpegna Prosciutto, la settima negli ultimi otto incontri. Anche Scafati ha banchettato alla Vitrifrigo Arena: 79-86 il risultato, con la Givova che ha vinto grazie a un quarto periodo da 33 punti nel quale si è scatenato “il professore” David Logan, decisivo. Non è bastata la prova record di Charalampopoulos, 33 punti, 8 falli subiti e 38 di valutazione, troppo solo.
Pesaro è andata in calando e ha subito la fisicità degli ospiti, di Thompson (15 punti e 15 rimbalzi) in primis. “Questa è una sconfitta pesante, abbiamo subito troppo la pressione e siamo andati in tilt subendo troppi tiri da tre nell’ultimo quarto, con eccessivo nervosismo e mancanza di lucidità in attacco. Dobbiamo andare avanti cercando di restare positivi”, il commento di coach Jasmin Repesa, che se la prende con chi accentua il nervosismo e con i giornalisti che fanno domande… inappropriate. E pensare che casa propria doveva diventare un fortino.
Invece, a tenere la Vuelle ancora dentro i playoff, all’ottavo posto, è la mega penalizzazione di Varese. La squadra appare scarica e poco motivata da settimane, alcuni giocatori sono in evidente calo, altri sono poco utilizzati e uno è fuori da diverse partite per turnover. Quella iniziata oggi è un’altra settimana campale, siamo al redde rationem. Mancano quattro giornate al termine della stagione regolare, mercoledì sera Delfino e compagni saranno a Treviso e domenica ospiteranno Trieste, due formazioni più indietro in classifica ma non dome.