GIOVANILI – Al suo secondo anno, la società maceratese vanta già ottimi risultati agonistici e un numero di iscritti sempre in aumento
Il Volley Macerata è una società creata da 5 soci fondatori nel Settembre 2016 e nata dalla collaborazione con la A.S. Volley Lube. Il presidente del nuovo club maceratese è Mario Picchio, il quale per anni è stato il coordinatore delle attività del settore giovanile della società cuciniera. In questa stagione la società biancorossa ha iscritto numerose squadre ai vari campionati: due Under 12, due Under 13 3×3, una Under 13 6×6, una Under 14, due Under 16 ed una Prima Divisione. Tutte le squadre hanno ben figurato divertendosi sul campo, compresi i genitori che hanno fatto un gran tifo alle partite dei loro piccoli beniamini. Tre formazioni hanno raggiunto la qualificazione alla fase finale dei playoff: l’Under 14 e le due Under 16. Per regolamento solo una delle due Under 16 potrà partecipare all’atto conclusivo della manifestazione: l’Under 14 scenderà in campo nella semifinale regionale giovedì 19 o sabato 21 aprile contro i pari età della Cucine Lube e della Nova Volley Loreto mentre l’Under 16 sarà impegnata nel doppio confronto dei quarti di finale (andata nella settimana del 23 aprile, ritorno in quella del 30 Aarile) contro la vincente di Bottega – Osimo. In caso di passaggio del turno ci sarà poi la partecipazione alla Final Four regionale in programma domenica 13 maggio. “Per una piccola società come la nostra”, dichiara il Presidente Picchio, “è innanzitutto una bella soddisfazione vedere crescere, dopo appena due anni dalla nostra nascita, il numero dei tesserati ma soprattutto l’entusiasmo sia dei piccoli giocatori che dei loro genitori sempre presenti ad ogni partita. Ci stiamo evolvendo anche come società grazie all’appoggio sia dei nostri sponsor che dei nostri dirigenti ed allenatori, di enorme supporto nell’organizzazione delle attività giornaliere e delle partite dei vari campionati che disputiamo. E’ un motivo di orgoglio arrivare alla fase finale con le nostre formazioni che, sono sicuro, riusciranno ad essere mine vaganti nel proprio torneo. Dispiace per l’Under 16 B ma siamo sicuri che nella prossima stagione saranno sicuramente protagonisti disputando nuovamente lo stesso campionato; questa per noi è una buona base di partenza da dove cercheremo poi di migliorare continuando così il processo di crescita che abbiamo intrapreso.”
Di seguito le rose delle varie squadre:
Rosa Under 13/14: Acciarresi Francesco Maria, Acquaviva Simone, Animento Alessio, Antinori Giordano, Bottoni Lorenzo, Bracalente Matteo, Carassai Michele, Carducci Leonardo, Carletti Fabio, Clementoni Alfredo, Colucci Tommaso, Del Gobbo Marco, Fratini Santone Lorenzo, Gentili Alessandro, Gradozzi Gianluca, Marconi Emanuele, Morgante Alessandro, Moretti Matteo, Micozzi Mauro, Nalli Alberto, Nespeca Francesco, Pallotta Matteo, Passarini Fabrizio, Pianesi Paolo, Raucci Alessandro, Ruffini Michele, Rughini Francesco, Sileoni Filippo, Staffolani Edoardo, Taccari Christian, Zacconi Luca. Allenatore: Leoni Dylan.
Rosa Under 16 A e Prima Divisione: Bravi Lorenzo, Corradini Francesco, Del Gobbo Daniele, Gentili Riccardo, Giacobini Matteo, Olivieri Marco, Ortenzi Diego, Marega Tommaso, Meschini Michele, Meschini Samuele, Sigona Andrea, Singh Paramvir, Violini Omar. Allenatore: Roganti Riccardo.
Rosa Under 16 B: Aguzzi Paolo, Bussolotto Matteo, Carletti Fabio, Carletti Tommaso, Ciccioli Alessandro, Gigli Francesco, Marincioni Mattia, Palombarini Tommy, Selenica Idri, Serafini Simone, Severini Edoardo, Storani Tommaso. Allenatore: Del Gobbo Francesco.