SECONDA CATEGORIA – L’intervista all’attaccante del Serralta che la scorsa settimana ha messo a segno una doppietta decisiva
Le due sconfitte consecutive sono solo un lontano ricordo per il Serralta, matricola terribile nel girone F di Seconda Categoria. I gialloblù sabato scorso hanno espugnato per 4 a 2 il difficile campo della Palombese, inanellando la seconda vittoria di fila che potrebbe valere un mattoncino decisivo sulla salvezza diretta. Con l’attaccante e bomber Tommaso Vissani, che ha contribuito in maniera esponenziale alla vittoria con una doppietta che lo hanno fatto salire in doppia cifra a quota dodici sigilli in stagione, abbiamo analizzato il match: “Sulla squadra credo che le parole siano superflue. Con questa, come tante altre prestazioni, abbiamo dimostrato di poter ambire a qualcosa in più di uno scontro salvezza. Ovviamente poi in campo ci sono altri fattori, come la poca esperienza che, vista l’età media del gruppo, ha portato a continui alti e bassi nel corso del campionato. È stata una vittoria importante e un mattoncino sulla salvezza, perché credo che i punti che ci dividono dalle squadre nei playout siano sufficienti per stare tranquilli. Riguardo la doppietta non nego la soddisfazione, ma devo ammettere che non è stata una delle mie migliori prestazioni stagionali. Poi trovandomi al posto giusto al momento giusto, sono riuscito a chiudere la partita e il discorso salvezza”. Arrivato lo scorso anno al Serralta contribuendo alla scalata trionfale dalla Terza attraverso i playoff, l’attaccante classe 2000 ha deciso di proseguire anche quest’anno la sua avventura con la società di San Severino Marche: ” Mi trovo in un ambiente difficile da creare e replicare. Siamo un gruppo formato per la maggior parte da ragazzi cresciuti insieme nel settore giovanile. Quindi ritrovarsi insieme in campo rende tutto molto più semplice. Di questo poi, né hanno giovato anche gli innesti arrivati in estate e inverno. Il bilancio non può che essere positivo, anche se secondo me questo è solo il punto di partenza di dove può arrivare questo gruppo”. La squadra di Masciani, data a inizio anno insieme al Villa Strada come la cenerentola del raggruppamento, sta disputando un grandissimo campionato, confermandosi come una delle più belle rilevazioni di questa annata: “Il vero fattore che sta facendo la differenza è l’essere un gruppo di amici e qualunque problema sorga viene risolto velocemente a quattro occhi, senza troppi giri di parole. Questo fortifica continuamente squadra e ambiente. Essere considerati la cenerentola è normale. Menomale che poi nel calcio l’unico giudice supremo è sempre il campo e con la nostra voglia abbiamo dimostrato che non serve sempre l’esperienza per raggiungere gli obiettivi. Non c’è nessun segreto particolare se non il duro lavoro e un gruppo unito”. Domani sera il calendario propone per il Serralta il difficile impegno interno contro la capolista Ripe San Ginesio, ancora imbattuta in campionato: “Ci aspetta una partita dove possiamo divertirci e dire la nostra. Torniamo a giocare allo stadio Comunale e credo sia la cornice perfetta per provare a ritoccare lo zero nella casella delle sconfitte per il Ripe. Non sarà semplice, dal momento che giochiamo contro la prima della classe. Dobbiamo essere bravi a non trasformare la tranquillità per la nostra posizione di classifica in relax. Hanno la seconda miglior difesa del campionato e quindi dovremo essere bravi a sfruttare le poche occasioni che avremo”. Infine, per chiudere: “L’obiettivo da qui alla fine è ottenere più vittorie possibili e continuare a migliorare e maturare sia sotto l’aspetto tecnico che emotivo. A livello personale è la mia seconda miglior stagione a livello realizzativo dopo quella con il Fabiani Matelica di qualche anno fa, ma essendo una categoria sotto non nego che questa abbia più valore. Proverò ad arrivare in cima alla classifica marcatori, anche se la vetta è distante, ma farò il possibile”.
