SERIE C – Il gruppo di Brevi alla ricerca della salvezza
Seconda, terza, quarta e sesta in classifica da affrontare nelle ultime cinque giornate che proporranno anche lo scontro diretto con l’Imolese. Non si preannuncia certo favorevole il calendario della Vis Pesaro che ha respirato ossigeno vitale vincendo il derby contro la Fermana dopo il passo falso nel turno infrasettimanale contro il Montevarchi che aveva acceso il campanello d’allarme. La salvezza diretta, delimitata dalla Torres a quota 34 punti, dista una sola lunghezza, ma l’impresa non si configura agevole per la truppa di Brevi (sempre in silenzio stampa), attesa da un finale di campionato da brividi.
Il rush conclusivo scatterà domenica (ore 14.30, al Benelli) contro la Virtus Entella che occupa la piazza d’onore e non intende mollare l’inseguimento alla capolista Reggiana, distante quattro punti. Il sabato successivo la Vis sarà attesa dalla trasferta di Gubbio che si trova sul sesto gradino e si prefigge di riconquistare il quarto che consentirebbe di evitare il primo turno dei playoff. Dopo il match casalingo prepasquale contro l’Imolese, che rappresenterà una sorta di dentro o fuori, i biancorossi se la vedranno nelle ultime due giornate contro il Cesena terzo, che potrebbe ancora essere in lotta con Reggiana ed Entella per il primato, e con la Carrarese, a cui potrebbero servire punti per tenersi stretta la quarta posizione. Serviranno almeno sette punti per centrare il traguardo della salvezza, ma oltre alla vittoria contro l’Imolese, da cui non si potrà prescindere per coltivare speranze, non sarà agevole strappare quelli mancanti a quattro big del campionato. All’andata la Vis collezionò un solo punto in questo ciclo di partite, abissandosi in zona playout dopo un avvio di campionato che lasciava presagire un cammino diverso. Adesso Tonucci e compagni dovranno andare oltre i loro limiti per scongiurare lo spettro dei playout.