Serie C – I biancorossi non capitalizzano la superiorità numerica e vedono sfumare la vittoria nel finale
La Vis esce indenne da Pescara, ma si rammarica per la vittoria svanita nel finale e per essere stata rimontata due volte, non mantenendo altrettanti vantaggi. Salgono a sei le giornate senza affermazioni per i biancorossi che non riescono a sfruttare i 52 minuti in superiorità numerica.
Sostituito in panchina dal vice Gennari, lo squalificato Stellone rinuncia all’infortunato Cannavò, rilevato da Tavernaro sul binario sinistro. Nella difesa a tre tornano titolari Palomba e Coppola, in panchina nel turno infrasettimanale, mentre Di Paola supporta Nicastro e la novità Lari. Senza De Marco, Staver, Arena e Lonardi, il trainer biancazzurro Baldini ritrova l’ex Ascoli Brosco nel cuore della retroguardia e schiera Alberti al centro del tridente, completato dagli esterni Ferraris e Cangiano.
Dopo il tentativo di Pucciarelli respinto da Plizzari, la Vis passa con la conclusione di Peixoto resa imparabile dal tocco di Letizia. Il Pescara reagisce con la deviazione aerea di Brosco che sorvola la traversa e pareggia con Ferraris, all’ottavo gol in campionato, su traversone di Moruzzi. L’espulsione di Pellacani obbliga i biancazzurri all’inferiorità numerica per tutta la ripresa, inaugurata dal gol annullato a Brosco per offside. La squadra di Stellone ritrova il vantaggio con l’intuizione dell’illustre ex Pucciarelli dal limite, ma viene raggiunta da Lancini, opportunista sulla punizione diabolica di Cangiano. All’ultimo assalto il neoentrato Neri timbra la traversa con un proiettile da fuori aumentando i rimpianti vissini. Arriva così il quarto pareggio nelle ultime sei giornate.
PESCARA – VIS PESARO 2 – 2
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Letizia (25’st Meazzi), Brosco, Pellacani, Moruzzi (25’st Pierozzi); Valzania (14’st Kraja), Squizzato (14’st Tonin), Dagasso; Ferraris, Alberti (39’pt Lancini), Cangiano. (A disp. Saio, Profeta, Crialese, Berardi, Isufi, Saccomanni, Bentivenga, Merola, Zeppieri). All. Baldini.
VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic; Palomba (1’st Ceccacci), Coppola, Zoia; Peixoto (25’st Neri), Paganini, Pucciarelli, Tavernaro (29’st Raychev); Di Paola (36’st Orellana); Lari (12’st Okoro), Nicastro. (A disp. Pozzi, Mariani, Tonucci, Bove, Schiavon, Paganini, Obi, Orellana, Tavernaro, Di Renzo). All. Gennari (Stellone squalificato).
ARBITRO: Diop di Treviglio.
RETI: 14’pt Peixoto, 24’pt Ferraris, 13’st Pucciarelli, 34’st Lancini.
NOTE: espulso al 38’pt Pellacani; ammoniti Palomba, Valzania, Brosco, Letizia, mister Baldini, Coppola, Paganini, Raychev, Okoro; recupero 1’pt e 4’ st.
