Vis Pesaro show nel posticipo

SERIE C – Netta vittoria 4 a 0 contro il Pescara

La Vis esorcizza il sortilegio del Benelli che si protraeva dall’1-0 sulla Recanatese, datato 22 ottobre 2023. Il ritorno al successo di fronte al proprio pubblico completa la settimana positiva (7 punti e 7 gol in 3 giornate) dei pesaresi che si allontanano con decisione dalla zona a rischio, volando a +4 sul quintultimo posto. Privo di Zeman, affonda il Pescara che ha incassato 3 sconfitte e 10 reti nelle ultime tre uscite. Funziona il piano partita preparato dal tecnico biancorosso Banchieri che esclude Nicastro in attacco, dove affianca la qualità di Pucciarelli a Karlsson, puntando a sorpresa sulla vivacità di Mamona a destra. Al centro della difesa torna titolare dopo un mese e mezzo ai box per infortunio l’esperto Tonucci che rileva Rossoni. Senza Aloi, Merola, Accornero, Vergani, il mister biancazzurro Bucaro, che sostituisce Zeman, schiera l’ex Ascoli Cangiano nel tridente completato da Masala e Cuppone e affida le chiavi della regia a Squizzato. L’equilibrio iniziale è spezzato al 17’ dall’accelerazione di Mamona che perde il tempo per la conclusione venendo anticipato da Plizzari. Il vantaggio è una perla dell’ex Pucciarelli che affonda a sinistra e infila il portiere abruzzese con un destro a girare da cineteca. Il raddoppio lo firma lo scatenato Karlsson che capitalizza da opportunista il corner di Di Paola. Allo scadere della prima frazione Mamona trova anche il tris, vanificato dall’arbitro Vingo che ravvisa una posizione irregolare. Non servono le mosse di Bucaro, che inserisce subito Sasanelli, Dagasso e Franchini, per scuotere il Pescara, affondato dallo scatenato Karlsson, al decimo centro in campionato, puntuale sull’invito di Mamona, abile a saltare Moruzzi con una grande giocata personale. Prova a riaccendere le speranze abruzzesi Dagasso che prima centra la traversa da fuori, poi impegna Filippo Neri a un difficile intervento. Il secondo legno è timbrato al 63’ da Cangiano sulla percussione a destra di Floriani Mussolini. Il poker è calato da Da Pozzo, a segno tre minuti dopo l’ingresso in campo capitalizzando la corta respinta di Plizzari sul diagonale di Rossetti, ispirato dall’altro neoentrato Molina. Nel finale Banchieri concede gloria anche a Kemayou e Gulli, al debutto in campionato.

Il tabellino della gara.

VIS PESARO – PESCARA 4 – 0

VIS PESARO (4-4-2): Filippo Neri; Mattioli, Tonucci (23’st Rossoni), Zagnoni, Gian Marco Neri; Mamona (27’st Da Pozzo), Di Paola, Iervolino (42’st Kemayou), Rossetti; Pucciarelli (42’st Gulli), Karlsson (23’st Molina). (A disp. Mariani, Polverino, Nina, Nicastro, Pecile, Ceccacci, Obi, Peixoto, Loru, Valdifiori, Gulli, Kemayou). All. Banchieri.
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Floriani Mussolini, Pellacani, Mesik (11’st Milani), Moruzzi; De Marco (1’st Sasanelli), Squizzato (1’st Dagasso), Meazzi (27’st Capone); Masala, Cuppone (1’st Franchini), Cangiano. (A disp. Gasparini, Zandri, Di Pasquale, Brosco, Tunjov, Pierno, Sasanelli, Staver). All. Bucaro.
ARBITRO: Vingo di Pisa.
RETI: 28’pt Pucciarelli, 37’pt e 3’st Karlsson, 30’st Da Pozzo.
NOTE: ammoniti Tonucci, Zagnoni, Rossetti; corner 1-3; recupero 2’pt e 3’st.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS