SERIE D – L’attaccante realizza una doppietta e stende il Francavilla. Il Matelica perde a Recanati, biancorossi a +2 a 180′ dalla fine
Al Valle Anzuca, il Francavilla ospita la Vis Pesaro. Il match termina 2-0 in favore dei marchigiani che grazie alla contemporanea sconfitta del Matelica salgono in vetta: a 180′ dalla fine hanno due punti di margine sul Matelica. La cronaca dell’incontro parte al minuto 14 con una bordata di Carta dalla lunga distanza ma la palla si stampa sulla traversa. Sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi. Al 22’ Fargione è provvidenziale su una rasoiata dal limite di Buonocunto. La Vis preme sull’acceleratore e al 41’ passa in vantaggio. Assist al bacio di Baldazzi per Olcese, controllo col petto e occhi negli occhi con Fargione, non sbaglia piazzando all’angolino. Al 44’ miracoloso Fargione, su un colpo di testa di Olcese, deviato in corner. Con il vantaggio ospite, termina la prima frazione di gioco. Nella ripresa la prima fiammata è a colori giallorossi. Cross di Sembroni al 48’ minuto, svetta Banegas ma è bravo Marfella a bloccare in due tempi. La Vis gestisce il gioco e al 66’ trova il gol del raddoppio. Boccioletti approfitta di una dormita della difesa, serve in mezzo Olcese e di prima intenzione, in girata, infila palla alle spalle dell’incolpevole Fargione. Dopo il raddoppio, gli ospiti abbassano il baricentro, il Francavilla prova a spingere senza però pungere.
il tabellino:
Francavilla Calcio-Vis Pesaro 0-2
Marcatori: 41+66’ Olcese (VP)
Francavilla Calcio: Fargione, Fiore, Sembroni, Palumbo, Millizia (84’ Mancini), Paravati (53’ Aleksic), Mele (80’ Silvestri), Di Cecco, Banegas, Di Pentima (71’ Sanseverino), Romeo (46’ Molenda). A disposizone: Spacca, Fofanà, Di Pietrantonio, Sonnini. All. Pierluigi Iervese.
Vis Pesaro: Marfella, Rossoni, Carta (69’ Rossi), Cacioli, Paoli, Bellini (72’ Bortoletti), Olcese (89’ Ridolfi), Boccioletti, Radi, Buonocunto (83’ Lignani), Baldazzi (69’ Cruz). A disposizione: Cappuccini, Calzola, Castellano, Ficola. All. Gianni D’Amore.
Arbitro: Domenico De Girolamo di Avellino.
Assistenti: Giuseppe Centrone di Molfetta; Marco Belsanto di Bari.
Ammoniti: 44’ Buonocunto (VP); 63’ Cacioli (VP);
