SERIE C – Le pagelle del match
Vukovic 6: effettua due interventi su Cortesi e Rigo, ma nulla può sull’autogol di Coppola e sulla conclusione ravvicinata di Cortesi.
Palomba 6: presidia la zona di competenza con interventi risoluti e si fa vedere in fase offensiva mancando un’opportunità di testa su calcio piazzato di Di Paola.
Coppola 5: dopo il rigore reclamato dagli emiliani per un suo presunto tocco di mano, pesa come un macigno la deviazione maldestra sul traversone di Rigo che trafigge Vukovic risollevando il Carpi a metà ripresa.
Di Renzo 6: al rientro dall’infortunio mostra autorevolezza spezzando diverse iniziative avversarie. Con la sua fisicità assicura sicurezza all’intero reparto.
Zoia (dal 22’st) 5,5: il suo ingresso non basta per arginare gli affondi finali degli emiliani.
Peixoto 5,5: arriva di rado sul fondo perché la spinta di Rigo e gli inserimenti di Amayah lo costringono più a ripiegare che ad attaccare.
Lari (dal 36’st) sv
Di Paola 6,5: prima sollecita Sorzi con un proiettile dalla distanza, poi lo fulmina con una micidiale punizione. Crea più di un pericolo con altre traiettorie diaboliche. Dai suoi piedi nascono occasioni in serie.
Pucciarelli 6: lega i reparti catturando diversi palloni e rigiocandoli con efficacia. Sta vivendo una seconda giovinezza da centrocampista puro.
Cannavò 5: si vede solamente per l’ingenuo giallo rimediato allo scadere del primo tempo che induce Stellone a sostituirlo all’inizio del secondo.
Tavernaro 6 (dal 6’st) 5,5: si piazza a sinistra non appena la Vis trova il vantaggio, senza fornire il necessario cambio di passo nel momento decisivo del match.
Orellana 5: agisce tra le linee senza mai arrivare al tiro, né trovare la giocata risolutiva. Disinnescato da Mandelli che scherma con intelligenza la difesa emiliana.
Paganini (dal 22’st) 6: lasciato in panchina per gestire bene le forze in vista dell’infrasettimanale, entra e si rivela il più pericoloso sfiorando l’1-2 all’80’ e il 2-2 a tempo scaduto, sempre di testa.
Okoro 5,5: sciupa tre occasioni invitanti in avvio e smarrisce vivacità nella ripresa. Non è brillante come nella prima parte di stagione.
Raychev (dal 36’st) sv
Nicastro 5,5: confeziona una sola chance per segnare. Per il resto si spende in un oscuro lavoro nel tentativo di aprire gli spazi venendo incontro ai centrocampisti o allargandosi a sinistra.
All. Stellone 5,5: stavolta le mosse dalla panchina non lo premiano. Vorrebbe fare due sostituzioni a metà ripresa, ma non riesce nell’intento perché la Vis prende gol proprio quando tenta d’inserire Zoia e Paganini. Manda in campo Lari e Raychev per vivacizzare l’attacco e la sua squadra subisce il sorpasso.
