Rimedia un’altra pesante sconfitta la Vis Pesaro che non riesce a invertire la tendenza negativa. La truppa biancorossa rimane senza gol per la quarta giornata di fila, periodo in cui è riuscita a racimolare un solo punto. Dopo il pareggio incassato all’ultimo secondo contro la Carrarese, torna a ruggire la Reggiana che avanza di nuovo la candidatura al primato.
È alle prese con l’emergenza Sassarini, costretto a rinunciare per un ascesso ai denti a Di Paola (rientrato dopo un mese la scorsa giornata) che si aggiunge a Marcandella, operato venerdì al ginocchio, e a capitan Gavazzi. Con le scelte obbligate, il tecnico biancorosso schiera Astrologo e Aucelli a supporto di Coppola, mentre nel cuore della difesa Rossoni affianca Bakayoko. Torna dalla squalifica Fedato in attacco Egharevba viene sacrificato in panchina. Sul fronte opposto Diana, privo di Nicoletti, Hristov, Varela e Pellegrini, ripropone Venturi tra i pali, disegna la difesa a tre con Rozzio perno centrale, consegna le chiavi della zona nevralgica a Rossi e schiera l’attacco pesante con i big Rosafio e Lanini tenendo in panchina Gavazzi. La Reggiana sfonda in fretta con Guiebre che aggira la marcatura dell’avversario su assist di Libutti e fredda Farroni. Il raddoppio è sventato dallo stesso numero uno della Vis che ipnotizza Lanini sul penalty concesso per l’intervento falloso di Bakayoko su Nardi. A inizia ripresa Lanini fallisce due opportunità, ma l’ingresso di Montalto atterra definitivamente la Vis, mai in grado di creare opportunità pericolosa. Il neo entrato attaccante ex Reggina fredda Farroni di sinistro su invito di Nardi e prende l’ascensore sul corner di Rossi calando il tris. La squadra di Sassarini fa scena muta.
REGGIANA – VIS PESARO 3-0
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Rozzio, Cauz (38’st Laezza); Libutti (41’st Guglielmotti), Nardi, Rossi, Kabashi (25’st Muroni), Guiebre; Rosafio (38’st Sciaudone), Lanini (25’st Montalto). (A disp. Voltolini, Turk, D’Angelo, Orsi). All. Colavitto.
VIS PESARO (4-3-3): Farroni; Ghazoini, Rossoni, Bakayoko, Zoia; Astrologo (1’st Cusumano), Coppola, Aucelli; Cannavò (42’st Sanogo), Fedato (48’st Schiattarella), Provazza (7’st Egharevba). (A disp. Campani, Nicoli, Ngom, Nina, Sosa, Borsoi, Cavalli, Garau, Cusumano). All. Sassarini.
ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido.
RETI: 7’pt Guiebre, 29’st e 33’st Montalto.
NOTE: ammoniti Bakayoko, Kabashi, Rosafio, Cauz e Nardi; corner 5-3; spettatori 5000 circa.
