Un uomo denunciato per anni di maltrattamenti, misura cautelare per proteggere la vittima
Un altro grave caso di violenza domestica ha portato all’emissione, da parte del Questore di Ancona, del 26° provvedimento d’ammonimento nei confronti di un uomo dell’Est Europa di circa 45 anni, che per anni ha maltrattato la sua compagna con condotte vessatorie e violente.
L’istruttoria, avviata d’ufficio e con urgenza, si è basata su una attenta analisi di diversi atti d’ufficio, che hanno ricostruito le sofferenze subite dalla donna. La relazione tra i due si era interrotta circa due anni fa, dopo anni di soprusi e violenze fisiche e psicologiche. Nonostante la donna avesse avuto il coraggio di denunciare l’uomo alle Forze dell’Ordine, aveva poi deciso di ritirare la querela, ritornando però nella relazione malata e caratterizzata da abusi ripetuti, tra cui percosse, richieste continue di denaro e imposizioni sessuali violente.
Le violenze avevano costretto la vittima a ricorrere più volte alle cure mediche. L’incubo si è finalmente concluso con la convocazione dell’uomo in Questura, dove gli è stata notificata la misura di prevenzione emessa dal Questore. La misura ha un carattere restrittivo: in caso di reiterazione degli abusi, anche con un’altra partner, l’uomo sarà denunciato d’ufficio e arrestato senza necessità di una nuova querela.
La donna, anch’essa convocata in Questura, ha trovato conforto e sostegno dagli agenti, decidendo di accettare l’aiuto offerto per porre fine definitivamente alla sua drammatica esperienza.
La Polizia di Stato ricorda che il provvedimento d’ammonimento può essere richiesto non solo d’ufficio, ma anche su istanza della vittima, che può rivolgersi a qualsiasi Ufficio di Polizia. È possibile segnalare situazioni di maltrattamenti o atti persecutori anche attraverso l’app gratuita YouPol, disponibile per dispositivi Apple e Android.
