Provvedimento del Questore. Ritrovo abituale di pregiudicati
Controlli per il contrasto della ludopatia. Il Questore di Ancona ha emesso un provvedimento di chiusura, per dieci giorni di una sala scommesse nel quartiere Piano.
All’interno della sala giochi erano infatti avvenuti episodi che avevano messo a serio rischio l’ordine e la sicurezza pubblica, creando allarme sociale. In particolare, la sera dell’8 gennaio di quest’anno, tre uomini, dopo un iniziale e acceso diverbio per futili motivi, erano passati alle vie di fatto, e il dissidio era sfociato all’esterno del locale, in un’aggressione che procurò gravi lesioni personali a uno dei protagonisti (un moldavo). Ad aprile la parte offesa ha sporto querela in Questura per i fatti avvenuti: l’aggressione infatti gli aveva procurato una deformazione permanente del viso. Il responsabile è un romeno di 34 anni, con lui anche un italiano di 30 anni che durante l’aggressione aveva ripetutamente minacciato il moldavo. Il 30enne è stato denunciato.
Durante la discussione il 34enne ha prima minacciato il moldavo con una pistola poi ha afferrato una bottiglia di vetro in mano per poi utilizzarla contro il moldavo procurandogli gravissime lesioni al viso. Il 30enne invece minacciava la vittima brandendo un coltello con una lama di circa 20 cm. A casa dell’italiano gli agenti hanno rinvenuto il coltello utilizzato per intimidire la vittima.
Il 16 maggio, a causa della gravità dei fatti avvenuti, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona ha emesso un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere del 34enne responsabile delle gravi lesioni. Inoltre, le Volanti hanno identificato all’interno della sala sette persone gravate da numerosi pregiudizi di polizia e precedenti penali per reati contro la persona e gli stupefacenti. Anche nel corso di precedenti controlli lo stesso locale era risultato essere un ritrovo abituale di persone pregiudicate e ritenute pericolose, ed era stato necessario effettuare ripetuti interventi da parte delle Volanti. Per tali motivi la Squadra amministrativa e di sicurezza della Divisione Pas ha posto questa mattina i sigilli dinanzi al locale, con affissione di un cartello attestante la chiusura dell’esercizio pubblico.
