PROMOZIONE – Non c’è stata la rivincita dei playoff di cinque anni fa
Chiamatela pure maledizione Osimo Stazione. Per il Villa San Martino si è rivelato di nuovo fatale il confronto da dentro o fuori con la formazione biancoverde che poteva rappresentare la rivincita del duello andato in onda cinque anni fa. Il 9 giugno 2018 le due squadre si ritrovarono già di fronte nello spareggio tra le vincenti dei playoff di Prima Categoria che si disputò sul neutro del Bianchelli di Senigallia. Prevalse l’Osimo Stazione per 2-0 con reti di Bugiolacchi e Brandoni che consegnarono la storica Promozione ai biancoverdi. Il Villa San Martino si consolò in estate attraverso il ripescaggio che la proiettò al gradino di sopra.
Sabato anconetani e pesaresi si sono sfidati di nuovo in una gara senza domani che metteva in palio un biglietto senza ritorno per la Prima Categoria dopo le retrocessioni di Cagliese e San Costanzo al termine della regular season. Il fattore campo ha assunto un ruolo decisivo per l’Osimo Stazione che ha prevalso ancora, come accaduto quattro anni fa, con un risultato ancora più rotondo. Il 3-0, sancito da Mazzocchini, Nuhu e Masi, ha sottolineato la netta superiorità della squadra di Michettoni, presentatasi con uno stato di forma migliore alla sfida da dentro o fuori. Il Villa San Martino ha così lasciato la Promozione pagando una seconda parte di campionato in tono minore, in cui è precipitata da una posizione tranquilla al quartultimo gradino. A nulla sono serviti i big ingaggiati nel mercato di riparazione: l’attaccante ex Vigor Carsetti e il centrocampista ex Jesina Rossi. Il team di Cicerchia non ha retto il confronto con Nanapere e compagni alzando bandiera bianca.