La squadra di Clementi tuona con un 7-0 contro i Portuali
Dal 4-2 rifilato prima di Ferragosto all’Osimana, militante in Eccellenza, al 7-0 inflitto domenica ai Portuali Ancona, ai nastri di partenza del girone A di Promozione. Al di là della differenza di categoria e di preparazione con gli avversari, gli undici gol segnati nelle ultime due uscite evidenziano la prolificità della Vigor Senigallia, decisa a recitare di nuovo un ruolo da protagonista in Serie D dopo aver sorpreso tutti la scorsa stagione. Contro l’Osimana erano andati a bersaglio Pesaresi, Kerjota, D’Errico e il nuovo acquisto Capezzani su rigore. Gli ultimi tre hanno graffiato di nuovo al cospetto dei Portuali con la lista dei marcatori incrementata da Bartolini, Casagrande, Giovanni Pierpaoli e Vrioni.
Gli otto marcatori diversi in due uscite sottolineano la facilità dei senigalliesi nel trovare la via della rete con molteplici interpreti e la coralità del gioco di Aldo Clementi che ha proposto sistemi di gioco differenti passando dal rombo al centrocampo al tridente offensivo. La novità più significativa rispetto allo scorso campionato potrebbe essere rappresentata dalla posizione del classe 2003 Tomba, spostato da laterale destro al centro della difesa. L’arma in più sarà Gianfranco D’Errico, capocannoniere due stagioni fa in Eccellenza, ma limitato da infortuni nell’anno del ritorno in Serie D. Risolti i problemi alla caviglia, l’attaccante si candida a un ruolo da protagonista assoluto nella nuova stagione, in cui Kerjota (non più under) garantisce nuove prodezze. In vista della sfida di Coppa Italia contro il Fano, in programma domenica 3 settembre, la Vigor sosterrà altri due allenamenti congiunti in settimana: mercoledì (ore 17.30, al Fioretti di Castelferretti) contro la Castelfrettese, neopromossa in Promozione e ricca di senigalliesi, e sabato (ore 17.30, al Bianchelli) contro il Senigallia Calcio, seconda squadra cittadina al debutto in Prima Categoria.
