SERIE D – Altro pari, stavolta per 0-0. Due anni di “Ics” con gli abruzzesi. Il nuovo play Romizi coglie la traversa su punizione al 90′
Si interrompe la serie di quattro vittorie di fila della Vigor Senigallia che al Bianchelli chiude a reti bianche la sfida con il Notaresco al termine di una partita ben giocata da entrambe le formazioni che negli ultimi due anni non sono mai riuscite a superarsi.
Tanti assenti per Clementi che deve fare a meno di Baldini e Capezzani ad aggiungersi agli altri infortunati di lunga data e Kerjota squalificato e con Marini e Pesaresi in panchina il tecnico rossoblu presenta una formazione inedita con Romizi all’esordio in cabina di regia e tridente composto da Vrioni, Broso e Zammarchi. Alcune defezioni anche negli abruzzesi con Di Bartolo e Scipioni fuori e Bonfiglio, autore di una doppietta nel 4-4 dell’andata, tra le riserve.
Partita subito vivace con le squadre propositive che riescono subito a rendersi pericolose con la prima occasione ghiotta che capita al 4’ Marrancone lanciato bene in area di rigore ci prova col destro trovando la risposta di Roberto. La Vigor si fa viva all’8’ Vrioni serve Broso in area il suo destro a incrociare viene ribattuto da Curtosi, Zammarchi raccoglie, ma calibra male col sinistro. Un minuto dopo Saccomanni dal limite calcia al volo raccogliendo una respinta della difesa di casa e impegna Roberto a distendersi in tuffo per bloccare in due tempi. All’11’ Vrioni ci prova con un rasoterra da posizione defilata Curtosi si oppone e poi blocca. Superato il quarto d’ora è ancora il numero sette di casa a tentare di beffare il portiere ospite con un tocco morbido dopo aver controllato un pallone difficile col petto, ma la difesa abruzzese riesce a recuperare. Alla mezz’ora Belloni controlla col petto e poi cerca la porta in rovesciata mandando a lato di poco. Il ritmo cala nella fase finale della prima frazione con le due squadre che non trovano il modo di impensierire i portieri avversari e nel primo minuto di recupero l’ultimo squillo è di Vrioni che tenta la conclusione dalla distanza, sfera che si alza non di molto oltre la traversa.
Dopo l’intervallo si torna in campo con gli stessi undici dell’inizio e il copione resta simile con l’intensità che torna subito ad alzarsi. Al 6’ destro forte di Forcini ma Roberto è sicuro nel bloccare il tiro centrale. Gli abruzzesi trovano anche il gol al 12’: sugli sviluppi di un corner da destra sulla conclusione di Casella la palla viene deviata a pochi passi dalla porta da un giocatore ospite e finisce alle spalle di Roberto, ma su segnalazione dell’assistente Piccolo annulla per fuorigioco. La partita resta aperta e combattuta, ma le chiare palle gol sono poche. Al 22’ Beu in area trova lo spazio per calciare col destro, ma la sua conclusione dà solo l’illusione del gol. I due tecinci inseriscono forze fresche nel tentativo di portare a casa i tre punti, ma i portieri restano a lungo inoperosi. Ad essere ancora impegnato al 40’ è Roberto che si oppone in tuffo a Pietrantoni che dalla distanza indirizza un sinsitro violento a mezz’altezza salvando la propria porta ribattendo a mani aperte. A due minuti dal termine è Balleello a cercare l’angolo lontano dopo un buon controllo in area, ma il pallone finisce largo. L’ultima emozione della sfida la regala al 94’ Romizi che su punizione dal vertice destro coglie la traversa con il pallone che poi finisce sul fondo chiudendo il match tra le due squadre in parità per la quarta volta nelle ultime quattro gare.
Il tabellino
VIGOR SENIGALLIA-NOTARESCO 0-0
Vigor Senigallia: Roberto, Mancini, Scheffer; Magi Galluzzi, Gambini, Tomba; Vrioni (59’ Balleello), Romizi, Broso (78’ Pesaresi A.), Zammarchi (68’ Marini), Beu (83’ Boria) All. – Clementi
Notaresco: Curtosi, Casella, Pietrantoni; Tringali, Formiconi, Pulsoni (64’ Campestre); Forcini, Francofonte (56’ D’Aloia), Belloni (74’ Carnevali), Marrancone (64’ Bonfiglio) Saccomanni All. – Bruno
Arbitro: Piccolo di Pordenone
Ammoniti: Formiconi, Zammarchi, Tomba
