SERIE D – Il 2-1 del Chieti su una ripartenza, poi palo Pesaresi: a Notaresco con la speranza che l’attaccante torni al 100%
Il calcio è fatto di episodi che a volte determinano un risultato. Il riferimento non può che essere alla gara persa dalla Vigor Senigallia in casa contro il Chieti. Una sconfitta immerita per come è arrivata senza nulla togliere alla formazione abruzzese che ha dimostrato tutto il suo valore e la grande capacità di capitalizzare al massimo tutto quello che è capitato negli ultimi 20 metri.
Chieti che ha trovato il gol del vantaggio nel momento migliore della Vigor con questa palla – la classica palla sporca – rimasta troppo tempo dentro l’area di rigore e che nessuno è riuscito a rinviare. Un gol che ha gelato la Vigor che ha poi rischiato di subire anche il secondo. Nella ripresa i padroni di casa sono tornati in campo più decisi che mai iniziando una pressione che alla fine ha portato al gol del pareggio. In Serie D, però, certe distrazioni si pagano a caro prezzo e su una ripartenza è arrivato il 2 a 1 del Chieti.
Episodi come dicevamo che potevano anche dare il pareggio alla Vigor che ha collezionato un paio di possibilità con Pesaresi colpendo anche un palo ma non è bastato per evitare la sconfitta. Per qualcuno la Vigor dopo questa sconfitta è tornata con i piedi per terra in realtà la formazione di Clementi non si è mai esaltata dopo il successo ottenuto all’esordio in quel di Genzano. Una cosa è certa domenica chi ha vinto è stato il pubblico di Senigallia, circa 1200 spettatori che fino all’ultimo ha sostenuto la formazione di Clemernti a cui si sono aggiunti un centinaio di tifosi provenienti da Chieti.
Vigor che in settimana conta di poter recuperare D’Errico alla prese con un problema muscolare in via di definizione. Entrato a gara inoltrata il giocatore contro il Chieti ha fatto la differenza ma senza dubbio non era il D’Errico che tutti conoscono a Senigallia.
