I classe 2013 hanno iniziato la competizione per scuole calcio d’Elite. Parla il responsabile Pigini
Prosegue intensa l’attività di tutti i vivai delle squadre giovanili che in questo periodo vedono susseguirsi gli appuntamenti per permettere ai propri ragazzi di misurarsi con i pari età delle altre realtà.È iniziata questo weekend per i Pulcini classe 2013 la prima fase del trofeo Grassroots Challenge per società Scuole Calcio d’élite. Divise in gironi da tre o quattro squadre le formazioni dei Pulcini anno 2013 si sono incontrate con giovani calciatori coinvolti che hanno avuto la possibilità di confrontarsi attraverso la modalità di gioco 7vs7, modello di riferimento per la categoria Pulcini e, coerentemente con le Modalità di Gioco previste per questa categoria, abbinata alle Proposte Pre Gara, con situazioni di gioco 4 contro 4 e 3 contro 3 per coinvolgere i giocatori in entrambe le fasi, offensiva e difensiva.

La Vigor Castelfidardo inserita nel raggruppamento con Palombina, Borghetto e Nuova Folgore ha disputato le gare domenica a partire dalle 9.30 a Vallemiano, in un quadrangolare che ha impegnato i ragazzi in una mattinata di sano divertimento. Abbiamo sentito in relazione all’avvio del torneo il responsabile della categoria Pulcini classe 2013 della Vigor Castelfidardo Francesco Pigini che ci ha raccontato la giornata: “È stata una bella domenica mattina all’insegna del calcio. Abbiamo affrontato squadre preparate, corrette ed agguerrite ed il fatto che le partite durassero tutte 10 minuti rendeva le sfide molto tirate fino alla fine, così come anche i giochini federali – ci racconta mister Pigini – Sono davvero soddisfatto che proprio in questi ultimi ci siamo distinti soprattutto nel fare meta costruendo dal basso. Questo ci rende molto orgogliosi perché è un aspetto molto importante per noi, è un po’ il nostro mantra, la filosofia che la nostra società sposa un po’ in tutte le categorie. Alla Vigor Castelfidardo siamo fortemente convinti che la costruzione dal basso sia un punto cardine dell’attività di scuola calcio perché abitua i ragazzini a risolvere situazioni di difficoltà non rifugiandosi nella più semplice scelta di lanciare lungo per evitare rischi, perché è proprio il rischio, e a volte anche l’ errore, a creare le condizioni per l’apprendimento”.
L’attività dei ragazzi è ormai nel pieno del suo svolgimento come ci conferma il tecnico della Vigor, che evidenzia i numerosi impegni che ancora attendono i suoi giovani calciatori: “Si é concluso un weekend molto impegnativo per i ragazzi, che ci ha visti coinvolti in una doppia partita di campionato sabato e in questo quadrangolare domenica. I ragazzi erano infatti davvero felici per la bella esperienza, ma allo stesso tempo stremati dopo il fischio finale. Il prossimo weekend ci vedrà invece riposare per il ponte del 25 aprile e poi nel mese di maggio concluderemo la fase primaverile con le ultime 4 giornate di campionato. Parteciperemo poi a dei tornei di fine stagione – conclude mister Pigini – per aumentare ulteriormente il bagaglio di esperienze che questi ragazzi potranno portarsi anche anno prossimo nella categoria Esordienti.”
