SERIE D – Al Bianchelli finisce 5 a 3
Al Bianchelli va in scena il classico match di fine stagione tra Vigor Senigallia e Sambenedettese, due squadre con con obiettivi ormai sbiaditi. Non sarebbe stato sufficiente alla Vigor un successo per agguantare i play off così come i tre punti non avrebbero garantito alla formazione di Mancinelli di arrivare al terzo posto, entrambe appese ai risultati degli altri campi. Il 5-3 finale per i rossoblu ospiti è la fotografia di una gara giocata a ritmi blandi, senza le motivazioni di una stagione che ha deluso soprattutto i rossoblu ospiti. La cronaca di un incontro giocato comunque in una cornice di pubblico degna di altre categorie inizia al 7’ Kerjota dal vertice destro trova in area Pesaresi che contrastato calcia debolmente, Ascioti blocca. La Samb si fa vedere al 9’: Bontà ci prova dai venticinque metri, pallone fuori bersaglio, imitato poco dopo da Arrgoni con un altra conclusione dalla distanza che sibila vicino al palo di Roberto. Passa un minuto e la Sambenedettese passa in vantaggio: Paolini trova un varco per infilarsi centralmente conclusione sul primo palo su cui Roberto non riesce ad arrivare ed è 0-1. Subito lo svantaggio la formazione di Clementi alza il ritmo e superato il quarto d’ora la Vigor trova il pareggio con Kerjota che avvia la combinazione tra Balleello e Pesaresi per ritrovarsi sul sinistro il pallone per un preciso diagonale che non lascia scampo ad Ascioti firmando l’1-1. La partita vive una lunga fase di stanca a metà frazione con le due squadre che provano scarsa convinzione qualche puntata offensiva e si arriva al 29’ con Senigagliesi che prova a dare la scossa con una conclusione da fuori che però Roberto neutralizza senza affanni. Sul ribaltamento di fronte bella iniziativa di Balleello che permette alla Vigor di entrare in area di rigore, ma sui tentativi in successione prima di Pesaresi, poi dello stesso Balleello e alla fine di Mancini la difesa ospite riesce sempre a ribattere. Nell’occasione Arrgoni resta a terra e deve essere sostituito, con Barberini che prende il suo posto in cabina di regia. Poco dopo serie di corner per la Samb sugli sviluppi di uno dei quali è Bontà a provarci in acrobazia, murato ancora in angolo dalla retroguardia rossoblu. I padroni di casa ribaltano il punteggio al 37’ Kerjota scambia con Balleello e mette in mezzo ancora per l’undici di casa che elude la guardia Pagliari girando di forza col destro alle spalle di Ascioti per il 2-1. I minuti restanti della prima frazione scorrono senza regalare altri sussulti e dopo l’intervallo è la Vigor a presentarsi più propositiva all’uscita dagli spogliatoi e dopo una rete annullata a Pesaresi per un tocco di mano, pochi secondi più tardi Kerjota dal limite trova la stoccata del 3-1 raccogliendo palla all’altezza del vertice destro per scaricare un sinistro violento che diventa imprendibile per Ascioti. La Samb pungolata dai suoi tifosi si scuote e al 10’ Tomassini si avventa sul cross basso dal fondo verso il primo palo di Pagliari ma col sinistro calcia alle stelle. La Vigor sembra avere la partita in pugno ma al 19’ Pesaresi su un angolo da destra allunga ancora la mano, Guitaldi non si lascia intenerire e manda anzitempo sotto la doccia il capitano. Con l’uomo in più la Samb prova a riversarsi in avanti e gli ospiti accorciano le distanze al 21’ Senigagliesi scappa a sinistra e manda in mezzo per il tap-in vincente di Barberini che batte inganna Roberto firmando il 3-2. Con le antenne rivolte verso i risultati degli altri campi, la Samb percepisce di poter chiudere almeno sul podio la stagione mentre per la Vigor le porte verso i playoff sono sbarrate dal successo del Roma City sul Vastogirardi e maggiormente motivata parte all’assalto ribaltando a sua vlta tutto nell’arco di cinque minuti. Al 26’ Chiatante crossa da destra pescando la testa di Martiniello che schiaccia bene e batte ancora Roberto per il 3-3. Il 3-4 arriva alla mezz’ora’ con Tomassini che sfrutta al meglio il traversone da destra che Martiniello svirgola, girando alle spalle di Roberto per il nuovo vantaggio degli ospiti. Nella girandola di cambi Clementi inserisce tutti gli elementi difensivi a sua disposizione, ma ad andare ancora a bersaglio a quattro minuti dal 90’ è la squadra di Mancinelli che ben lanciato in profondità seppur in caduta riesce a calciare col destro insaccando all’angolo opposto di Roberto.
Vigor Senigallia: Roberto (91’ Pruccoli), Mancini, Beu (80’ Vrioni); Marini, Gambini (67’ Baldini), Tomba; Kerjota, Subissati (70’ Sabattini), Pesaresi, Romizi (83’ Broso), Balleello All. – Clementi
Sambenedettese: Ascioti; Chiatante, Zoboletti, Sirri, Pagliari; Paolini (78’ Scimia), Arrigoni (33’ Barberini), Bontà (65’ Martiniello); Senigagliesi, Tomassini, Battista (46’ Fabbrini 65’ Cardoni) All. – Mancinelli
Arbitro: Guitaldi di Rimini
Reti: 11’ Paolini 16’ Kerjota 37’ Balleello 48’ Kerjota 66’ Barberini 70’ Martiniello 76’ Tomassini 86’ Senigagliesi
Ammoniti: Battista, Pesaresi, Marini
Espulso: Pesaresi D. al 64’ per doppia ammonizione
