Via l’inquinamento dalla Piattaforma Ecologica, Spazzafumo: “Da Ministero e Regione 2,4 milioni”

Saranno rimossi 8mila metri cubi di rifiuti sulla superficie

“Sono estremamente soddisfatto”, afferma il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo. Perché? Il Ministero e la Regione Marche hanno stanziato 2 milioni e 400mila euro per risanare la Piattaforma Ecologica in via Val Tiberina, nel quartiere Agraria di Porto d’Ascoli. Il primo cittadino ha riferito che il problema arrivò sul suo tavolo per iniziativa di Palmiro Merli. “Da quel momento ho iniziato ad occuparmi del caso”.

“Grazie alla grossa collaborazione con il governatore Acquaroli e l’assessore Guido Castelliancora Spazzafumo – ci è stato concesso un finanziamento di 2 milioni e 400 mila euro. Importante il supporto del consigliere delle Marche Andrea Assenti, che ha fatto da collante tra il Comune di San Benedetto e la Regione, seguendo l’iter nelle varie fasi cruciali.

I costi per l’operazione sono  molto alti, per cui non è stato possibile intervenire prima per bonificare il sito. Era uno dei tanti problemi che ho trovato al mio insediamento”.

“Questa mattina – spiega l’assessore all’Ambiente Antonio Capriotti – è arrivato un decreto firmato dalla Regione e dal Ministero della Transizione ecologica per destinare i fondi che verranno spesi nel bilancio 2023-2024″.

Una vicenda che va avanti dal 2004 quando fu autorizzata l’apertura della Piattaforma Ecologica Srl. Nel 2008 vennero riscontrate irregolarità. Ci furono denunce e inchieste: due fratelli furono condannati con l’accusa di avere gestito una discarica non autorizzata di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Fu accertato che si trattava di rifiuti ospedalieri, olii, rifiuti chimici e resine, gestiti senza autorizzazione.

I gestori furono condannati in primo grado dal Tribunale di Ascoli Piceno e in appello ad Ancona a due anni di arresto e a rifondere il Comune di San Benedetto con 100mila euro. Ma nel 2016 la Cassazione dichiarò i reati estinti per sopraggiunta prescrizione. Una parte dei rifiuti venne rimossa, ma la discarica è rimasta con 8mila metri cubi di rifiuti in superficie.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS