Vertice tra il Sottosegretario Gemmato e il Commissario Castelli

Focus dell’incontro il rilancio delle farmacie di servizio nelle aree terremotate

Rafforzare l’assistenza sanitaria nei territori colpiti dal terremoto del 2016, sostenere le comunità locali e contrastare lo spopolamento: è stato questo il focus dell’incontro che si è svolto presso il Ministero della Salute tra il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il Commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli.

Presenti anche i Presidenti delle Unioni Regionali di Federfarma di Marche, Lazio, Abruzzo e Umbria, le regioni maggiormente interessate dal sisma.

“La farmacia rurale è un presidio di prossimità indispensabile, soprattutto per i cittadini più fragili e anziani – ha sottolineato Gemmato. – Nei territori colpiti dal terremoto, il suo ruolo è ancora più strategico per garantire cure, vicinanza e continuità assistenziale”.

Secondo quanto emerso durante l’incontro, valorizzare le farmacie come erogatori di servizi sanitari integrati, attraverso la cooperazione tra medici di base, pediatri, infermieri e operatori del terzo settore, è una delle strade per rigenerare le aree interne, riportare fiducia e rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni sanitarie.

Nel cosiddetto “cratere sismico” si contano circa 200 farmacie, pari a quasi il 10% dell’intera rete delle regioni coinvolte. Molte di queste strutture hanno subito danni e, in diversi casi, operano ancora in moduli prefabbricati, una soluzione provvisoria che limita lo sviluppo del pieno potenziale dei servizi farmaceutici.

“Rigenerare i territori feriti dal sisma significa anche investire in nuovi modelli di assistenza” – ha dichiarato Castelli. – La farmacia dei servizi è una risorsa chiave per sostenere la permanenza della popolazione e offrire qualità della vita”.

L’auspicio condiviso è che proprio queste aree, spesso lontane dai grandi ospedali e abitate da popolazioni anziane, diventino laboratori ideali per sperimentare e consolidare un modello di sanità territoriale replicabile su scala nazionale.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS