Vendita e finto operatore bancario, due vittime di truffe online in poche ore

Le operazioni dei Carabinieri di Porto San Giorgio

Due vittime di truffa nel corso di poco tempo. Un uomo residente a Porto San Giorgio è stato truffato dopo aver pubblicato un annuncio online per un oggetto in vendita. mentre un’altra vittima è stata raggirata da un truffatore che si è finto operatore bancario. Nel primo caso, i Carabinieri di Porto San Giorgio, con il supporto informativo e investigativo della Tenenza dei Carabinieri di San Giuliano Milanese (MI) e delle Stazioni di Biella (BI), Gambolò (PV), Vigevano (PV), Simaxis (OR) e Bollate (MI), hanno denunciato diverse persone per il reato di truffa in concorso: un uomo di Oristano (OR), classe 1984, censurato; una donna di Vigevano, classe 1972; un uomo di Vigevano, classe 1969, censurato; una donna di Biella, classe 1979, censurata; un uomo di Paola (CS), classe 1985, censurato; un uomo di San Giuliano Milanese, classe 1977, censurato.

Approfittando di un’inserzione per la vendita di un tetto apribile per autocarro al prezzo di €1.000, pubblicata dal querelante sul sito online “Subito.it“, hanno contattato telefonicamente la vittima inducendola, mediante inganni e raggiri, a recarsi presso lo sportello di un ufficio postale del comune al fine di ricevere un pagamento anticipato sulla somma concordata. I truffatori hanno guidato telefonicamente la vittima attraverso passaggi step by step, inducendola ad accreditare su diverse carte elettroniche, loro riconducibili, una somma complessiva di €1.480.

Nell’ambito della medesima operazione a Porto San Giorgio, i Carabinieri hanno deferito per il reato di truffa anche un giovane di Massa di Somma (NA), classe 1998, censurato. Il truffatore fingendosi un operatore della banca BPER, ha contattato telefonicamente la vittima comunicandole la presenza di operazioni fraudolente sul proprio conto corrente e chiedendole di seguire alcune istruzioni per ricevere il rimborso della somma presuntamente defraudata. Attraverso inganni e raggiri, guidando la vittima passo dopo passo, il truffatore l’ha indotta a effettuare due distinte operazioni online tramite le quali ha accreditato su un conto corrente riconducibile al deferito una somma totale di €1.000.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS