L’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per Rimpatri
Nella mattinata del 10 maggio, le Volanti della Questura di Fermo, transitando sul ponte tra Lido Tre Archi e Porto Sant’Elpidio, hanno intercettato un nordafricano su un monopattino elettrico. L’uomo, alla vista dei poliziotti, ha tentato di scappare ma è stato raggiunto e bloccato nei pressi dello Skate Park. Senza neppure la necessità di una perquisizione gli operatori notavano che l’uomo, un quarantenne tunisino pluripregiudicato, portava visibile ed appesa alla cintura una custodia in pelle contenente un coltello di circa 20 cm. L’uomo è stato pertanto immediatamente messo in sicurezza e privato dell’arma. Accompagnato in Questura sono stati svolti ulteriori accertamenti. Il monopattino, infatti, è risultato rubato poco prima, proprio a Tre Archi, ed è stato possibile restituire il mezzo di trasporto al legittimo proprietario.
Il cittadino tunisino è dedito allo spaccio di stupefacenti, reato per il quale è stato più volte condannato, nonché in passato si è reso responsabile di un tentato omicidio, quando nel 2014, unitamente ad altri soggetti, aveva ferito gravemente un connazionale, sempre con un’arma bianca, per un regolamento di conti nel mondo dello spaccio. Il tunisino era anche stato ferito nella sparatoria avvenuta a Tre Archi nel settembre dello scorso anno. L’uomo era attenzionato da tempo anche dall’Ufficio Immigrazione della Questura, che, nonostante i numerosi alias, nominativi differenti forniti dallo stesso per depistare le indagini, di recente si è riusciti a risalire all’esatta nazionalità del soggetto, ottenendone l’attestazione consolare da parte delle autorità tunisine.
Ciò ha consentito di dare esecuzione ad una misura di sicurezza del Tribunale di Sorveglianza di Bologna che ne dichiarava definitivamente esecutiva l’ordine di espulsione. Il Questore pertanto ha adottato la misura del trattenimento presso il CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) a Ponte Galeria, dove è arrivato nella serata di ieri, in attesa del volo per il rimpatrio.
