ECCELLENZA – Triana acciuffa il Certaldo ma dagli undici metri fatali i tre rigori sbagliati dai verdefluo eliminati ai quarti e dicono addio alla competizione
Si infrange ai rigori il sogno Serie D del Valdichienti Ponte eliminato ai quarti di finale dal Certaldo. Fatali gli errori di Triana, Passewe e Trillini dagli undici metri che hanno letteralmente consegnato il pass alle semifinali alla formazione toscana. Una grande chance sfumata per il Valdichienti perché un ipotetico passaggio del turno poteva valere già la Serie D poiché Cast Brescia, San Marzano e Campobasso (le altre semifinaliste) sono in testa ai rispettivi campionati. E’ maggiore quindi l’amaro in bocca dopo averi rimesso in piedi una partita che già nel primo tempo si era messa in salita, ma che sarebbe stata giornata nera dal dischetto lo si era capito già a gara in corso quando Trillini ha fallito. Poi ci ha pensato Triana col tacco a pareggiare i conti dell’andata (1-1) e spedire la gara ai fatali rigori.
Si fa preferire il Certaldo nella prima parte di gara approfittando anche di un atteggiamento piuttosto timido del Valdichienti con diverse incertezze difensive che permettono ai viola di rendersi pericolosi. Al 13’ la prima chance per i locali con una gran botta da fuori di Bernardini, bravo a raccogliere un colpo di testa a liberare di Calcabrini, ma calcia a lato. Altra grande chance per il Certaldo tredici minuti dopo, palla al centro per Baccini che perde il tempo di poter colpire a porta vuota e il Valdichienti si riesce a salvare come può. Al 29’ si fa vedere finalmente il Valdichienti avanti approfittando questa volta di una disattenzione di Salvadori, Palmieri gli scippa palla ma davanti a D’Ambrosio non riesce a colpire. Superata la mezz’ora crescono i verdefluo e al 33’ reclamano a gran voce un rigore per una spinta in area, piuttosto evidente, su Palmieri che né l’arbitro e né l’assistente ravvisano, capovolgimento di fronte e Certaldo in vantaggio: gran cross di Bardotti e girata di testa di Corsi con palla che bacia il palo e si spegne nel sacco. Il Valdichienti non resta con le mani in mano. Al 39’ c’è la grande reazione: Passewe vede D’Ambrosio fuori dai pali, prova a piazzarla nel sette ma il portiere locale compie un miracolo. La palla resta in gioco ma Palmieri non riesce a capitalizzare. Anzi si infortuna e a fine primo tempo è costretto a chiedere il cambio.
Nella ripresa la gara diventa più maschia, anche perché il cronometro diventa nemico del Valdichienti e grande amico del Certaldo che prova a sfruttarlo in ogni modo. I verdefluo però alzano il baricentro e iniziano a riempire l’area di rigore. All’11’ può arrivare la svolta: Triana viene atterrato in area, Trillini si presenta sul dischetto ma D’Ambrosio compie un doppio intervento provvidenziale neutralizzando anche la ribattuta. Il forcing porta i suoi frutti al 40’: da un calcio d’angolo Triana gira di tacco verso la porta e con l’aiuto di una piccola deviazione la palla oltrepassa la linea per la gioia verdefluo. Al 47’ Valdichienti potrebbe chiudere il discorso qualificazione, Passewe s’invola verso la porta ma tu per tu con il portiere pecca di freddezza e poi serve un miracolo di Rossi per dire di no a Bardotti a botta sicura.Â
Il tabellino
CERTALDO (3-5-2): D’Ambrosio; Pampalone, Salvadori, De Pellegrin; Bardotti, Nuti (34’st Zanay), Bernardini, Martini (34’st Marcow), Vecchiarelli; Baccini (16’st Taray), Corsi (40’st Bandini). All. Ramerini.
VALDICHIENTI PONTE (4-3-3): Rossi; Calcabrini (1’st Sopranzetti), Pigini, Di Molfetta (49’st Del Brutto), Tombolini; Trillini, Omiccioli, Lattanzi A: (10’st Sfasciabasti); Passewe, Palmieri (44’pt Zira), Triana. All. Bolzan
Arbitro: Buzzone di Enna
Rete: 34’ Corsi, 40’st Triana
Sequenza rigori: Bernardini (gol), Triana (traversa), De Pellegrin (parato), Del Brutto (gol), Marcow (gol), Passewe (parato), Bandini (gol), Trillini (traversa)
Ammoniti: Nuti, DE Pellegrin, Sfasciabasti, Triana, D’Ambrosio, Zanay, Sopranzetti
Espulsi: Ramarini (all.), Bolzan (all.).
Recupero: 3’ – 7’