Valdichienti-Certaldo, torna la coppa: “Mi aspetto più concretezza”

ECCELLENZA – Verdefluo in campo domani (mercoledì) alle 14.30 per l’andata dei quarti, il ds Gianfelici chiede una reazione dopo il ko in campionato

Sabato è solo un ricordo, il futuro imminente a un nome ben preciso: Certaldo. Sarà proprio la formazione toscana l’avversaria che il Valdichienti Ponte affronterà domani alle 14.30 al Comunale di Villa San Filippo per i quarti d’andata della Coppa Italia di Eccellenza. I verdefluo hanno meritato di giocare questa sfida dopo aver eliminato nel doppio confronto gli umbri del Branca senza mai perdere, i toscani invece hanno avuto la meglio sul Nebbiano grazie soprattutto alla larga vittoria nella gara d’andata.

Daniele Gianfelici, direttore sportivo Valdichienti Ponte

Da domani però si riazzera tutto, soprattutto il Valdichienti deve immediatamente togliere dalla testa la sconfitta in campionato contro la Forsempronese e concentrarsi esclusivamente sull’appuntamento di coppa che sta portando la formazione verdefluo alla ribalta nazionale. “Le sensazioni sono positive – dice il direttore sportivo Daniele Gianfelici alla vigilia del match – Per noi già questo è un traguardo mai raggiunto, c’è tanta emozione perché ci giochiamo un quarto di finale nella fase nazionale. Ci confronteremo contro una squadra toscana e per noi sarà una novità assoluta. Sappiamo che è una squadra tosta e sta vivendo un particolare momento di forma”.

Il Certaldo è reduce da due vittorie consecutive in campionato, cinque nelle ultime sette giornate. La formazione fiorentina ha come punto di riferimento bomber Baccini che finora è riuscito a totalizzare 14 gol comprese tutte le competizioni. Sicuramente mister Bolzan avrà preso le sue contromosse ma anche il Valdichienti non è da meno. Anche se non vanta un vero e proprio attaccante versione “macchina da gol” le sue reti sono ben equiparate, ma soprattutto in coppa chi sta facendo al differenza è Passewe, sue le marcature decisive per eliminare il Branca. Davanti il tecnico argentino può contare anche su Triana ma anche Palmieri recentemente recuperato e che va centellinato. “Si gioca molto ravvicinato ed è normale che qualcuno non sia al top. La squadra ha svolto la rifinitura e solo nelle ultime ore di domani mattina il mister possa sciogliere qualche dubbio in merito all’undici iniziale. Ci sono un paio di situazioni da valutare”. Più che fisicamente, la stanchezza è all’ordine del giorno giocando ogni tre giorni, il Valdichienti dovrà reagire mentalmente e con il giusto atteggiamento. “Mi aspetto una squadra che sappia finalizzare di più le occasioni che crea. Sabato nel primo tempo ci è mancato solo il gol, poi lo abbiamo preso e ci ha frastornato. Domani sfidiamo un avversario forte, ma questo Valdichienti potrà dominare la partita”.

Tra le fila del Valdichienti non ci sarà in panchina Bolzan, ancora squalificato dopo le due giornate prese nella gara d’andata col Branca, poi occhio alle diffide. Con un giallo rischierebbero di saltare la gara di ritorno Albanese, Mazzieri, Omiccioli, Sopranzetti e Zira. Si gioca nell’arco dei 180 minuti. Domani il primo atto dei quarti di finale, la gara di ritorno è prevista il 22 marzo in casa del Certaldo.

Michele Raffa
Author: Michele Raffa

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS