42esima edizione dall’11 al 14 agosto
La Festa del Duca, manifestazione d’eccellenza della Città di Urbino (riconosciuta dal Ministero della Cultura fra le prime tre manifestazioni nazionali) giunge alla 42esima edizione, che si terrà dall’11 al 14 agosto 2024.
Dopo le celebrazioni del 600esimo anniversario della nascita del Duca, il programma di quest’anno sarà incentrato sull’evento storico “Un matrimonio per la pace fra i Malatesta e i Montefeltro” quando a partire dal 1475 le città di Urbino e Rimini stipularono una pace destinata a durare nel tempo, grazie al matrimonio tra Elisabetta da Montefeltro, figlia di Federico, e Roberto Malatesta, figlio di Sigismondo.
Il programma è stato annunciato dalla presidente dell’Ars Urbino Ducale, prof.ssa Maria Francesca Crespini, con il Direttore artistico, prof. Massimo Puliani, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, dell’Assessore alla Cultura, Lara Ottaviani e dell’Assessore al turismo Francesco Guazzolini.
Un’occasione importante per rivivere i fasti del Rinascimento, attività per tutta la famiglia che permettono di conciliare cultura e divertimento.
Nelle capitale del Rinascimento ci saranno magiche rievocazioni ducali dalle 17.30 con spettacoli e giochi per bambini, mercatini storici, spettacoli di strada, di scherma artistica, tornei di arcieria, spettacoli di giullari e saltimbanchi. Non mancheranno musici e giocolieri che animeranno l’intero centro storico, le locande, le piazze e le vie. Ampio spazio sarà dato ai prodotti del territorio e non solo grazie a locande e taverne.