Urbino diventa ufficialmente capoluogo

La conferma dal Governo

Urbino diventa ufficialmente capoluogo. Lo ha confermato ieri il governo. Si va così a sanare il buco legislativo rimasto in piedi dal 1860. La città ducale è capoluogo di Provincia come Pesaro, dopo 164 anni di battaglie. E’ stato infatti approvato il decreto tanto atteso: all’articolo 3 stabilisce che nelle province la cui denominazione è composta dal nome di più comuni, il capoluogo è individuato in ciascuno dei comuni stessi.

Tra le novità una riguarda le elezioni amministrative nei comuni dai 5 ai 15mila abitanti, ovvero il sì al terzo mandato per il sindaco in carica che potrà candidarsi nuovamente. E Urbino è interessata da vicino alla normativa. Antonio Baldelli, parlamentare del territorio in quota Fratelli d’Italia, commenta: “E’ un risultato storico a cui sono onorato d’aver contribuito ma che è stato reso possibile dalla sensibilità istituzionale del governo Meloni, dal sostegno del presidente Acquaroli e dalla determinazione del sindaco Gambini. Un risultato che arriva 164 anni dopo quel decreto, del 22 dicembre 1860, che riconosceva la provincia di Pesaro e Urbino. Solo oggi però tale riconoscimento trova piena dignità nell’ordinamento giuridico. Viene inoltre disciplinato anche il sistema elettorale con cui gli urbinati sceglieranno sindaco e consiglio comunale – spiega Baldelli – Si applica lo stesso sistema dei comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti: il consiglio è eletto con metodo proporzionale; il sindaco con turno di ballottaggio se nessun candidato ha ottenuto la maggioranza assoluta al primo turno”.

Camilla Cataldo
Author: Camilla Cataldo

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS