ECCELLENZA – Gialloblù in corsa playoff, stecca ancora invece la squadra di Lilli
L’Urbino cala il tris nel derby consolidando il quinto posto e restando in corsa per i playoff. Finiscono qui i sogni di gloria dell’Urbania che stecca senza attenuanti la partita più sentita allungando a 5 le giornate di digiuno e confermandosi vulnerabile in difesa con 5 gol incassati nelle ultime 2 uscite.
Privo degli squalificati Tamagnini e Pierpaoli oltre che del lungodegente Dalla Bona, il tecnico gialloblù Mariani ritrova Giovane al centro della retroguardia e punta su Montesi per ispirare il capocannoniere Bardeggia e il classe 2006 Sergiacomo. L’ex Lilli lascia in panchina Rivi concedendo fiducia al baby Diene in attacco, mentre Lani viene preferito a Franca e Sema rileva Scarcella sull’out destro difensivo.
Bastano 20 minuti a Bardeggia per incanalare il campanile sui binari più congeniali ai gialloblù. Il re dei bomber timbra una doppietta realizzando prima un rigore con freddezza e freddando poi Nannetti da opportunista. La reazione dell’Urbania produce occasioni per Nunez e Sarli, ma la squadra di Mariani tiene botta confezionando anche occasioni per il tris. Chiude i conti nel finale la proiezione offensiva del difensore Bellucci che batte Nannetti sugli sviluppi di una palla inattiva. L’Urbino è sempre autoritario al Montefeltro. L’Urbania viene eliminata dalla lotta playoff.
Il tabellino della gara.
URBINO – URBANIA 3 – 0
URBINO: Porcellini, Nisi, Boccioletti (40’st Mea), Morelli, Giovane, Bellucci, Cusimano, Zancocchia (38’st Palazzi), Bardeggia (45’st Serges), Sergiacomo (20’st Arcangeli), Montesi (18’st Galante). (A disp. Alessandroni, Osmani, Corigliano, Santi). All. Mariani.
URBANIA: Nannetti, Sema (1’st Scarcella), Antoniucci, Dal Compare, Cannoni (29’st Monachesi), Paoli, Lani (29’st Bicchiarelli), Carnesecchi, Diene (1’st Rivi), Sarli (38’st Franca), Nunez. (A disp. Stafoggia, Temellini, Ciarafoni, Zingaretti). All. Lilli.
ARBITRO: Malascorta di Jesi.
RETI: 15’pt su rigore e 20’pt Bardeggia, 35’st Bellucci.
NOTE: ammoniti Boccioletti e Nisi; recupero 1’pt e 4’st; spettatori 400 circa.
