ECCELLENZA – Le pagelle di Montegranaro-Montefano e scontri tra “esperti”. Una punizione del classe 1986 nel finale vale l’1-1
Pagelle Montegranaro
TABORDA 6: grande parata sul rigore battuto da Alla; nulla poteva sulla punizione pennellata da Ferretti.
MANGIACAPRE 6: qualche incertezza in fase difensiva, più incisivo in quella di costruzione (21’st PROESMANS 6: buona partita, soprattutto nel contenimento degli avversari, effettuando alcune chiusure fondamentali).
STORTINI 6,5: preciso in fase di chiusura e sempre presente quando serve. Ha dovuto vedersela con un avversario non proprio facile come Ferretti (21’st ALIDORI 6: porta energie nuove in campo e lotta in fase difensiva. Peccato per il fallo commesso al 29’st dal quale si origina il goal del pareggio avversario).
URBINATI 6,5: presidia la difesa in modo elegante e competente.
CAPODAGLIO 6: prestazione tutto sommato sufficiente, peccato l’intervento falloso su Ferretti che porta al rigore del Montefano.
IUVALÉ 6,5: chiude e ripulisce tanti palloni, facendo ripartire le azioni dei suoi. Una certezza. Classe 1987 come Urbinati.
PERPEPAJ 6: meno brillante del solito, oggi non riesce a trovare giocate determinanti.
CAPPONI 6: costruisce gioco in tutti i reparti del campo (44’st MALAVOLTA S.V.)
TONUZI 6: al 12’ della ripresa spreca una chance che avrebbe potuto portare al vantaggio dei locali (13’st JALLOW 6: ci prova a chiudere la partita ma ha poco tempo a disposizione).
SINDIC 6: il grande ex del match. Si incarica di battere tutte le palle inattive, dialogando con i suoi compagni di reparto per la costruzione delle azioni.
MANCINI 6,5: suo il goal del vantaggio del Montegranaro (36’st GONZALEZ S.V.).
****
Pagelle Montefano
DAVID 5,5: non del tutto incolpevole nel goal del Montegranaro, che sorprende sia lui che la difesa (12’st STRAPPINI 6: al 33’st effettua una bella parata sulla punizione battuta da Sindic al limite dell’area di rigore).
GALEOTTI 6: preciso in fase di chiusura fino all’ultimo secondo.
CALAMITA 6: prova positiva per il numero 3, che costruisce tanto gioco sulla sua fascia di competenza.
ALLA 6: gioca davanti alla difesa, gestisce la palla a centrocampo creando ripartenze e giocate. Peccato per il rigore parato.
MARTEDÌ 6: partita ordinata gestendo bene la retroguardia dei viola.
ORLIETTI 6: concede davvero poco agli avversari, chiudendoli spesso.
FERRETTI 7: sempre pronto a rubare palla. É una spina nel fianco per la difesa di casa. A pochi minuti dal termine il classe ’86 sigla il goal del pareggio con una punizione perfetta dal limite dell’area.
CANDIDI 6,5: al 5’ é suo il primo tiro della partita. Costruisce tanto gioco partendo dal basso e partecipa a tutte le incursioni offensive dei suoi (35’st POSTACCHINI S.V.).
PAPA 6: finché resta in campo gioca una buona prestazione, facendo vedere vivacità in zona offensiva (26’st ROMBINI 6: Al 41’st ha una grande occasione per segnare di testa il secondo goal per i suoi, ma la palla esce di poco).
PALMUCCI 6,5: molto attivo fin dai primi minuti, prova a cercare il goal in molteplici occasioni.
NARDACCHIONE 6,5: parte subito forte per pressare la difesa dei gialloblù. Peccato non riesca a trovare il goal (17’st BONACCI 6: nei minuti finali hai una buona palla tra i piedi per segnare, ma Taborda dice no).

Author: Angelica Mancini
.