SERIE C – Strategia per avere appoggio con la Virtus Entella. Fase calda per la salvezza. Coccolati i tesserati del vivaio, della femminile e delle società affiliate. Novità sul manto del Benelli
Biglietti a un euro per tutti i ragazzi del settore giovanile, femminile e delle società affiliate e a dieci euro per i rispettivi accompagnatori. La Vis Pesaro chiama a raccolta tutti i tesserati in vista della sfida di domenica (ore 14.30, al Benelli) contro la Virtus Entella, lanciata all’inseguimento della capolista Reggiana e battuta nel girone di ritorno solo dall’Entella. Dopo il blitz nel derby contro la Fermana serviranno conferme per i biancorossi, impegnati nella dura lotta per evitare i playout. L’organico al completo permetterà al tecnico Brevi di avere un ampio ventaglio di soluzioni in ogni reparto, anche se il primo nodo da sciogliere riguarda il modulo con il 4-4-2 utilizzato per espugnare il Recchioni che potrebbe essere preferito al 3-5-2 impiegato per tre mesi.
Ricordato che il silenzio stampa di tutti i tesserati prosegue da dieci giorni, buone notizie provengono dalla giunta comunale che ha concesso il via libera, con l’inserimento nel Piano delle opere, per il rifacimento del manto erboso dello stadio Benelli, come spiegato da Mila Della Dora, assessore alla Rapidità, e da Riccardo Pozzi, assessore al Fare. “I lavori inizieranno subito dopo il termine del campionato, come concordato con la Vis Pesaro, per iniziare la stagione 2023/24 con la nuova superficie”. L’intervento si inserisce nel progetto più ampio redatto dall’amministrazione comunale. “L’intervento complessivo ha una visione precisa e prevede tra l’altro la ristrutturazione della tribuna in toto, nuovo bar e servizi”. Il problema delle condizioni del rettangolo verde del Benelli è emerso nitido nel corso dell’attuale stagione, come testimoniano il rinvio della sfida contro il Pontedera avvenuto a metà gennaio e la gara di dicembre contro il Cesena, giocata su un terreno ai limiti della praticabilità.