Una panchina illustrativa legata alla storia della città – FOTO

Le imprese del Consorzio San Domenico ad Ascoli donano una nuova opera in piazza Roma

di Federico Ameli

Le imprese del Consorzio San Domenico donano una nuova panchina-totem in piazza Roma ad Ascoli. Il nuovo punto informativo, realizzato dalle imprese ascolane Panichi, Mariani e Ciannavei a partire dai materiali recuperati in cantiere, fornirà aggiornamenti costanti sullo stato di avanzamento dei lavori e sulle iniziative turistiche e ambientali promosse dal Comune.

In attesa di concludere i lavori nell’ambito del progetto Pinqua, l’ex convento di San Domenico acquisisce nuova vita in piazza Roma, a pochi metri di distanza. Merito delle imprese edili Panichi, Mariani e Ciannavei, che hanno scelto di donare alla città un’installazione temporanea innovativa, ma al tempo stesso profondamente legata ad Ascoli e alla sua storia.

Si tratta di una panchina realizzata a partire dai materiali di recupero del cantiere di San Domenico, a cui la startup Centauroos, nell’ambito del progetto “Ripensare, riciclare, ri-costruire” adottato dall’azienda Panichi, ha dato nuova vita, abbinandola a un interessante totem informativo.

Ieri, mercoledì 24 luglio, il sindaco Marco Fioravanti, il presidente del Consiglio comunale Alessandro Bono, il dirigente comunale Ugo Galanti e i titolari delle tre imprese coinvolte hanno svelato ufficialmente la nuova panchina, mettendo a disposizione della comunità un nuovo punto di ritrovo, sul quale mettersi comodi e dare un’occhiata alle ultime novità sul cantiere e sulle iniziative turistiche e ambientali promosse dal Comune.

«Insieme alle imprese coinvolte, abbiamo ideato un progetto di condominio intergenerazionale, in un modello abitativo innovativo e capace di guardare, al tempo stesso, ai valori del passato – commenta Fioravanti – Vogliamo ricreare il senso di comunità all’interno del condominio, che essendo anche dotato di un ampio giardino rappresenterà un importante modello di socialità. Questa nuova installazione qualifica ulteriormente Ascoli come città green, mantenendo un’identità forte e i valori del passato».

La panchina, una volta terminati i lavori, verrà poi ricollocata all’interno del giardino di San Domenico, chiudendo idealmente un cerchio all’insegna della riqualificazione edilizia e sociale.

«Nel redigere il progetto abbiamo avuto la possibilità di condividere con la cittadinanza lo stato dei lavori – commenta Stefano Panichi, titolare di Panichi Srl, in rappresentanza delle imprese coinvolte – Stavamo già sperimentando un innovativo sistema di stampa 3d dei calcinacci e siamo riusciti a portare a termine questa prima grande novità. È una grandissima soddisfazione per noi presentare questa installazione nella splendida piazza Roma Lo schermo consentirà di restare aggiornati sull’avanzamento dei lavori, informando la cittadinanza sulle tempistiche e su tutto ciò che accade nell’ambito del cantiere».

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS