Dibattito in Consiglio comunale
“Un tavolo permanente per il benessere degli animali“, è la proposta di Paolo Canducci all’amministrazione di San Benedetto del Tronto durante il Consiglio comunale di sabato 28 maggio.
“Il Comune – spiega l’assessore al Commercio Laura Camaioni – non ha spazi per circhi di medie e grandi dimensioni. Il circo fa domanda, poi l’ente valuta. L’attendamento è permesso a chi rispetta le disposizioni per garantire il benessere psicofisico degli animali. Il circo deve rispettare linee guida Cites (La convenzione di Washington sulla protezione della specie). Noi siamo schierati contro il maltrattamento degli animali. La legge 337 del 1968 che riconosce la funzione sociale degli spettacoli viaggianti, ma non è stata modificata.
Si è in attesa del disegno di legge 23/18 che prevede la revisione per il superamento della presenza degli animali negli spettacoli viaggianti. Mi assumo l’impegno ad adeguare i regolamenti comunali.”
Canducci: “Sicuramente c’è una stratificazione di norme che cercano di regolamentare la materia. Al momento non c’è un elenco di circhi che usano gli animali, quanti ve ne sono, quanti cuccioli. Molti comuni hanno istituito dei tavoli permanenti che si occupano di verificare se i circhi rispettano le norme e dei canili della implementazione del turismo a quattro zampe. E’ un tavolo che può cercare di fare qualcosa di concreto per gli animali”.
