Un “negozio mobile” per i produttori del cratere

Il “Food Truck” è stato donato alla Cooperativa di Comunità dei Sibillini, grazie alla campagna di raccolta fondi “La Buona Strada”, lanciata da Slow Food Italia nel luglio 2017

Un “negozio mobile” di prodotti provenienti dai territori colpiti dal terremoto del 2016, a disposizione dei produttori delle tre province colpite dal sisma (Ascoli Piceno, Fermo e Macerata) per promuovere le loro eccellenze enogastronomiche. E’ il “Food Truck” donato alla Cooperativa di Comunità dei Sibillini, grazie alla campagna di raccolta fondi “La Buona Strada”, lanciata da Slow Food Italia nel luglio 2017. Al progetto ha aderito Autogrill mediante risorse raccolte con l’iniziativa “Abbraccio Marche” e donate a Slow Food. L’iniziativa di solidarietà è stata presentata a margine della seduta dell’Assemblea legislativa, ai Presidenti di Giunta e Consiglio, Luca Ceriscioli e Antonio Mastrovincenzo, e ai consiglieri regionali. Il negozio attrezzato, su quattro ruote, rappresenta un’occasione per dare visibilità ai prodotti delle zone terremotate e sostenere l’economia.

Franco Cameli
Author: Franco Cameli

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS