PAGELLE COPPA ITALIA – I granata di Scorsini e il sacco finale col neoentrato Badan, fastidio al polpaccio per Pesaresi
Vigor Senigallia:
Alessandroni 6 resta attento e riesce a non farsi sorprendere da Gonzales su un corner velenoso, sul gol viene ingannato da una deviazione
Scheffer 5,5 propositivo, spinge a destra con costanza, ma deve ancora entrare nei meccanismi rossoblu soprattutto in fase di ripiegamento (84’ Vrioni sv)
Bartolini 6,5 sul lato opposto a Scheffer, la sua spinta è più efficace e anche l’aspetto difensivo offre maggiori garanzie
Tomba 6 riesce a contenere gli scatti di un Tenkorang molto mobile e veloce, ma ha margini di miglioramento da sviluppare da centrale di difesa
Pierpaoli 6 fa bene da filtro davanti alla difesa, ma in fase di impostazione resta troppo compassato (67’ Capezzani 6 beccato dai propri ex tifosi, si mostra volitivo e dinamico)
Magi Galluzzi 6 preciso e pulito negli interventi, ma qualche titubanza di troppo in fase di costruzione e disimpegno
Kerjota 6 come sempre con la sue capacitàcrea diverse situazioni pericolose, ma è ben controllato e a volte potrebbe scegliere soluzioni meno complicate
Baldini 6 si vede che deve ancora trovare la miglior condizione, ma è il rossoblu ad andare più vicino al gol scheggiando la traversa a inizio ripresa
Pesaresi 6 si batte con la solita grinta contro l’ottima retroguardia granata per un tempo, poi un fastidio al polpaccio consiglia di fermarsi per evitare guai peggiori e non rientra nella ripresa (46’ Mancini L. 6 con l’uscita di Pesaresi Clementi riadatta la squadra, il suo ingresso sulla mediana lascia maggiore libertà a Kerjota, ma il passo non è ancora quello della passata stagione)
D’Errico 6,5 sue le migliori idee dei rossoblu, forse poteva far meglio nell’occasione che gli capita al 36’ ma Guerrieri gli nega il gol con una prodezza
Casagrande 6 si muove tanto a cercare di creare spazi contro una difesa granata che resta sempre concentrata e compatta (54’ Balleello 6 come Casagrande si impegna a cercare di scardinare la retroguardia ospite senza trovare la giusta soluzione)
All. – Clementi 6 qualche guaio alla vigilia della gara col forfait improvviso di Gambini e Sarti gli ha sicuramente scombinato i piani, la sua squadra fa la partita senza trovare il gol, ma producendo una gran mole di gioco, la prestazione però non lo lascia soddisfatto
Alma Juventus Fano:
Guerrieri 7 arrivato da pochi giorni porta la sua grande esperienza a dare sicurezza al pacchetto difensivo granata,compie una prodezza su D’Errico, può solo guardare la sfera scheggiare la traversa sul tiro di Baldini sempre attento nelle altre occasioni
Pensalfini 6 fa buona guardia sulla corsia di destra ringhiando su ogni avversario cerchi di passa da quelle parti (94’ Paszynski sv)
Riggioni 7 a volte un po’ ruvido ma sempre efficace si fa apprezzare per diverse chiusure di precisione chirurgica
Urbinati 7 punto di riferimento costante dell’intera squadra finché ne ha con la sua esperienza si spende molto nel farsi trovare sempre al posto giusto dai giovani compagni (73’ Zingaretti 6,5 bravo a non far risentire la squadra dell’uscita di un perno fondamentale, nel finale si batte a difesa del successo)
Mancini A. 7 con Riggioni controlla con estrema attenzione Pesaresi e gli altri avanti della Vigor senza dare mai l’impressione di soffrire troppo
Tomassini 6,5 al centro dei tre di difesa sembra intendersi bene con gli altri due compagni e non fa mai mancare il proprio contributo alla costruzione dell’azione
Zanni 6 si sacrifica tanto nel lavoro oscuro sulla mediana per togliere spazi e idee ai centrocampisti rossoblu, ma è anche il primo dei suoi a cercare la conclusione a rete (78’ Badan 7 in campo da poco più di cinque minuti trova la stoccata che decide l’incontro, poi si impegna per difendere il risultato)
Gonzales 7 arrivato dal Nola mette subito in mostra di avere tante idee interessanti e un ottimo piede a supportarle, se si conferma a questi livelli potrebbe essere una delle sorprese della stagione
Tenkorang 6 unica vera punta della squadra si muove su tutto il fronte d’attacco costringendo i difensori di casa a non abbassare mai la guardia Serges 6 affianca Tenkorang in avanti, senza dimenticare di dare supporto ai compagni a centrocampo (86’ Allegrucci sv)
Roberti 6 ha il suo da fare a fermare le incursioni rossoblu che dalla sua parte spingono tanto e in qualche situazione va in difficoltà, ma non si perde d’animo erestando concnetrato nell’eseguire il suo compito (78’ Malshi sv)
All. – Scorsini 7 sembra essere riuscito a superare le recenti vicissitudini che avevano scosso l’ambiente granata portando alle sue improvvise dimissioni, poi ritirate, indovina le mosse giuste per imbrigliare la Vigor, pesca il jolly con l’ingresso di Badan presentando un’Alma giovane, ma compatta che con questo atteggiamento può andare sicuramente oltre le attese
