Una crescita del 22,2% rispetto allo scorso anno
UBI Banca ha erogato nel primo trimestre del 2019 nella regione Marche finanziamenti per 232 milioni di euro, in crescita del 22,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Molto positivi i dati relativi al segmento privati con 58,8 milioni di euro di mutui erogati alle famiglie marchigiane per l’acquisto della casa, 29,1 milioni di euro di prestiti personali (+9,5%) e 8,2 milioni di euro concessi tramite cessione del quinto (+40,1%). Sono in crescita anche le concessioni creditizie in favore delle imprese per un totale di 136 milioni (+3,4%), di cui 60 milioni di nuova finanza per le Pmi. Sempre nel primo trimestre 2019 UBI Banca ha erogato circa 15 milioni di euro di finanziamenti destinati alla ricostruzione post-terremoto, con circa la metà delle richieste di contributi da parte delle famiglie e dalle imprese marchigiane veicolate attraverso la rete delle filiali UBI Banca.
Lo stock totale dei finanziamenti concessi da UBI Banca nella regione Marche ammonta a 5,5 miliardi di euro. Molto positivi anche i dati sulla raccolta, cioè i risparmi che i marchigiani depositano in UBI Banca, cresciuti a 12,4 miliardi di euro (+1,8%), di cui 7,6 miliardi di raccolta diretta e 4,8 miliardi di raccolta indiretta.
“Questi dati confermano il nostro impegno di banca del territorio a fianco delle imprese e delle famiglie marchigiane” ha dichiarato Roberto Gabrielli, responsabile della macro area Marche Abruzzo di UBI Banca. “Oltre all’aumento dei prestiti e dei mutui, mi piace ricordare il nostro impegno nei confronti di coloro che sono stati colpiti dal sisma di due anni fa. Siamo stati uno dei primi istituti di credito ad aderire alla convenzione ABI per l’anticipo dei contributi destinati alla ricostruzione, siamo in assoluto la prima banca nella regione dove vengono presentate le richieste di contributo e abbiamo già erogato finanziamenti per circa 33 milioni di euro”.
UBI Banca, che ha reso noti oggi i risultati consolidati al 31 marzo 2019, è il principale istituto di credito della regione Marche, con una quota di mercato di circa il 28%, 210 filiali sparse su tutto il territorio regionale e oltre 500mila clienti, di cui 450 mila privati: un marchigiano su tre è cliente della banca. UBI Banca è anche il principale datore di lavoro privato nella regione, con oltre 2500 dipendenti.
