Tutto pronto per il Primo maggio a Porto Sant’Elpidio

Un festival di cinque giorni

Il grande contenitore del Primo maggio a Porto Sant’Elpidio è pronto a partire. Tante le novità, a partire dalla durata di quello che diventa un vero e proprio festival di 5 giorni.

Ad aprire il programma sarà infatti il concerto di Piotta, con Na notte infame tour, all’area verde della pineta nord, la sera di sabato 27 aprile. A seguire, dalle 16 di domenica 28 aprile Piazza Garibaldi e le vie del centro ospiteranno Bambin, la festa dei bambini, con gonfiabili, giochi, animatori. Lunedì 29 aprile in viale Battisti dj set dal pomeriggio con Paolo Balestrieri, Miky Mercuri e Dj Frans, alle 21 parte il 90 land party, in attesa dell’arrivo dello Zoo di Radio 105 alle 23. Il 30 aprile il quartiere Faleriense ospita, in piazza Fratelli Cervi dalle 21, Ulla Festival, con animazione, musica, stand gastronomici e spettacolari scenografie.

Nel giorno della festa dei lavoratori, la città si accenderà, dalle 9 del mattino fino a sera, da nord a sud, con più di 150 attrazioni tra concerti, spettacoli, artisti e giocolieri, giochi dedicati all’infanzia, esibizioni di scuole di danza e società sportive, gonfiabili, mercatini. Sul lungomare centro ci sarà anche un Villaggio dei Comuni, a cui parteciperanno rappresentanti dei comuni di Altidona, Appignano, Ascoli Piceno, Camerino, Civitanova Marche, Fermo, Grottazzolina, Montefiore dell’Aso, San Ginesio, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano, Smerillo, Ecomuseo della Valle dell’Aso. Il concerto degli Zero Assoluto in piazza Garibaldi, alle 19, chiuderà in bellezza la giornata. In cartellone figurano anche numerose attrazioni promosse dalle attività commerciali della città. L’Amministrazione comunale ha inteso incentivare la partecipazione dei privati, sostenendo le spese Siae per i locali che hanno previsto intrattenimento musicale.
Prezioso, per la riuscita della manifestazione, il contributo di attori istituzionali e sponsor privati. Il festival vanta il patrocinio del Ministero del turismo e si avvale del supporto della Regione Marche e della Camera di commercio delle Marche e del patrocinio della Provincia di Fermo.

“Il Primo Maggio è evento di punta della nostra città e la nostra porta d’ingresso verso la stagione estiva – commenta il sindaco, Massimiliano Ciarpella – Una festa a cui partecipa attivamente l’intera città, dai quartieri alle attività commerciali. Vogliamo continuare a crescere, rivolgerci ad ogni tipo di pubblico. Una grande festa ricca, originale, varia, gratuita, per tutti. La durata di 5 giorni è un investimento sulla destagionalizzazione, per favorire il soggiorno in città”. “Arriviamo a condensare un lavoro di mesi, in cui abbiamo allestito un programma capace di soddisfare ogni tipologia di pubblico – aggiunge l’assessore al turismo Elisa Torresi – Un ringraziamento va alla Pro Loco, fondamentale nell’allestimento di eventi, come a tutti i quartieri. Una delle novità sarà il Villaggio dei Comuni nell’area ex Serafini, uno spazio a disposizione delle realtà locali, ringraziamo gli enti che hanno accolto il nostro invito, la proposta ha raccolto molto entusiasmo”.
“La Regione Marche è vicina al Primo maggio di Porto Sant’Elpidio, riconoscendo la validità di un evento capace di richiamare decine di migliaia di persone, con una partecipazione significativa anche da fuori regione, un appuntamento importante perché destagionalizza l’offerta turistica” commenta il consigliere regionale Andrea Putzu.

Contribuisce al Festival Primo Maggio la multiutility Estra, operativa nella fornitura di gas ed elettricità nel centro Italia. “Abbiamo scelto di sostenere l’organizzazione di un evento così importante come il festival perché da sempre Estra appoggia le attività culturali del territorio – spiega Maria Cristina Rossi, componente del CdA – il programma, così ricco di artisti di fama nazionale e non solo, fa da volano alla vita culturale e sociale della comunità richiamando anche persone da città e regioni limitrofe, offrendo una vetrina importante alle eccellenze della zona. Esperienze gratuite, di qualità e aperte a tutti rappresentano quel valore aggiunto che il nostro gruppo da sempre sostiene”.
Sostiene l’evento anche il consorzio Bacino Imbrifero Montano del Tronto. Il presidente Luigi Contisciani evidenzia di aver “accolto favorevolmente l’invito a partecipare a questo appuntamento così popolare ed apprezzato, il Consorzio, che racchiude 17 Comuni del Piceno, ha tra i suoi obiettivi la promozione territoriale ed abbiamo ritenuto che l’ampia vetrina e la grande partecipazione di pubblico di questa rassegna fossero un’ottima opportunità. Il sodalizio con Porto Sant’Elpidio è nato dalla partecipazione al Festival di Sanremo, è bello che un’iniziativa della costa diventi vetrina anche per l’entroterra”.
Per tutta la durata dell’evento circoleranno bus navetta gratuiti, con passaggio ogni 10-15 minuti, che percorreranno la città da nord a sud, in modo da facilitare lo spostamento dalle zone di sosta ai punti di intrattenimento.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS