Tutto facile Samb, scena muta Atletico Ascoli

SERIE D – Poker per la squadra di Palladini nel derby

La Samb cala il poker contro l’Atletico Ascoli (4-0 il punteggio) al termine di una gara in cui i rossoblù hanno sempre comandato il gioco, confermando tutta la loro forza. I bianconeri ci hanno provato ad arginare lo strapotere di Eusepi e compagni mettendo cuore e grinta ma netta ed evidente la differenza di caratura tecnica tra le due squadre, al di la delle assenze in casa Atletico Ascoli. La formazione rossoblù torna così a vincere un derby contro una formazione di Ascoli Piceno dal lontano 7 marzo 1971 quando la Samb superò per 2-0 la Del Duca Ascoli. Con questo successo l’undici di Ottavio Palladini vola in classifica portando a nove i punti di vantaggio sull’Aquila bloccata sullo 0-0 a Civitanova Marche. Palladini ritrova tutti i suoi effettivi e rispetto alla vittoriosa trasferta di Civitanova Marche e rispolvera Leonardo Pezzola, dopo l’infortunio, a fianco di Gennari al centro della difesa con Zini dirottato sulla corsia destra difensiva al posto del 2005 Zoboletti che va in panchina. Ed a fianco ha Baldassi, pronto a subentrare alla bisogna. In tribuna Paolini e Fabbrini. Classico 4-2-3-1 (diventa 4-4-2 in fase di non possesso palla) con Kerjota, Lonardo e Battista a ridosso di Eusepi. Seccardini deve fare a meno dell’influenzato D’Alessandro e degli squalificati Pompei e Camilloni. In panchina l’ex Luca Scimia per il canonico 3-5-2 con Ciabuschi e Minicucci terminali offensivi con il numero dieci bianconero che arretra nella propria trequarti per dare manforte sulla linea mediana. In tribuna a seguire la Samb due ex che hanno lasciato un grande ricordo tra i tifosi: il “Barone Rosso” Francesco Zerbini e Gabriele Scandurra applauditi dal numeroso pubblico presente oggi al Riviera delle Palme, con lancio di sciarpe e foto di rito. I due ex calciatori omaggiati con medaglia e maglia commemorativa, hanno poi seguito il match dalla Curva Nord Massimo Cioffi.

Subito la Samb in avanti al 3’con un colpo di testa di Eusepi di poco sul fondo su cross di Orfano. Grande agonismo in campo con le due squadre che sentono l’importanza del match. Al 14’ la Samb passa in vantaggio. Punizione di Guadalupi dai venti metri, con una conclusione che beffa sul proprio palo il giovane Galbiati. Il match si mette in discesa per la formazione di Ottavio Palladini. L’Atletico Ascoli non si scoraggia ed al 20’ un tiro cross di Minicucci non viene corretto in rete da due bianconeri appostati sul secondo palo con la palla che attraversa tutta l’area piccola per poi perdersi sul fondo. Alla mezzora la Samb raddoppia. E’ Battista con una conclusione da appena dentro l’area deviata da Severini con il petto ad beffare Galbiati per il 2-0 rossoblù. Al 33’ su azione da corner Nonni con il petto non inquadra la porta. Cinque minuti dopo un sinistro di Kerjota è facile preda di Galbiati. Al 40’ Seccardini sostituisce l’esterno Alborino alle prese con un malanno muscolare ed inserisce l’ex Sora Di Dio che si piazza a fianco di Ciabuschi in avanti con Minicucci che arretra in mediana. Si va al riposo con la Samb in vantaggio per 2-0.

Nella ripresa parte forte l‘Atletico Ascoli. Al 2’ è Minicucci ad impegnare nella deviazione in angolo Orsini e poi è Di Dio che non riesce a correggere in rete un affondo sulla destra del numero 10 bianconero. Al 6’ la Samb cala il tris. Affondo sulla fascia di Zini, palla in mezzo con Guadalupi che mette dentro per la doppietta personale, la prima in maglia rossoblù. Quinto centro stagionale per il play maker rossoblù. Al 9’ ci prova Nonni dalla lunga distanza con la palla che si perde sul fondo alla sinistra di Orsini. Tre minuti dopo ci prova Lonardo di testa per la Samb con la palla che si perde sul fondo. Al 15’ la Samb cala il poker. Eusepi innesca in velocità Lonardo che di sinistro non dà scampo a Galbiati. Ottava rete in campionato per il classe 2005. In tribuna presenti diversi osservatori tra cui anche quello dell’Atalanta che è venuto a visionare il giovane attaccante rossoblù. Al 21’ il neo entrato Maio vede Orsini fuori dai pali e tenta il pallonetto. La palla supera l’estremo difensore rossoblù ma il rimbalzo scavalca la traversa e si perde sul fondo. Al 28’ una carambola tra i difensori bianconeri su affondo di Baldassi viene neutralizzata da Galbiati. La Samb controlla il match con sufficiente autorità e chiude il match in costante pressione offensiva. Grande festa al Riviera delle Palme al fischio finale con Eusepi e compagni che conquistano la settima vittoria consecutiva e continuano la loro marcia in vetta alla classifica.

SAMBENEDETTESE-ATLETICO ASCOLI 4-0

SAMB (4-2-3-1): Orsini 6,5; Zini 7, Pezzola 6,5, Gennari 6,5, Orfano 6,5 (42’st Bouah sv) ; Guadalupi 8, Candellori 6,5 (42’st D’Eramo sv); Kerjota 6,5 (38’st Moretti sv), Lonardo 7 (36’ st Toure sv), Battista 7 (18’st Baldassi 6); Eusepi 6,5. A disp. Semprini, Lulli, Zoboletti, Tataranni. All. Palladini 6,5

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Galbiati 5; Mazzarani 5, Baraboglia 5 (16’ st Feltrin), Nonni 5; Alborino 6 (41’ pt Didio), Olivieri 5,5, Vechiarello 5, Severini 5 (31’st Clerici), Antoniazzi 5; Ciabuschi 5 (16’ st Maio 6), Minicucci 6 (23’ st Scimia 5,5). A disp. Lavorgna, Antonucci, Dondoni, Cofini. All. Seccardini 5,5

ARBITRO: Galiffi di Alghero.
Guardalinee: De Tommaso-Cordeddu

RETI: 14’pt e 6’st Guadalupi, 30’pt Battista, 15’ st Lonardo

NOTE: Un minuto di raccoglimento in ricordo di Aldo Agroppi scomparso giovedì scorso. Spettatori 5.842. Amm. Antoniazzi (AA), Baraboglia (AA), Baldassi (S) Angoli 7-3 per l’ Atletico Ascoli. Rec. 2’ pt, 3’ st

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS