- Appignanese
- Ascoli Calcio
- ASD Ginnastica Artistica Recanati
- Associazione Tennis Macerata
- Basket Fermo
- Boca
- Casette Verdini
- Chiesanuova
- Civitanovese
- Cluentina
- Fermana
- Fermana FC Walking Football
- Maceratese
- Monteluponese
- Montemilione
- Osimana
- Pantere Baseball
- Recanatese
- Sangiorgese
- Sangiustese
- Spartan Queens
- TEC
- Tolentino
- Trodica
- Vigor Castel Fidardo
Turismo Marche, Samantha Venanzi: “Faccio scoprire le bellezze del territorio”
redazione
L’intervista a “Fatti e Commenti”
Le Marche sono una regione ideale per le vacanze al mare, in montagna e in collina. Sono una regione al plurale con una pluralità di luoghi da vedere e da scoprire. Lo sa bene Samantha Venanzi, organizzatrice di eventi presso Travelearn Marche e gestore di un bed and breakfast a Cingoli, ospite alla rassegna stampa “Fatti e Commenti” condotta da Luca Falcetta su Tvrs andata in onda martedì 17 ottobre.
Venanzi da anni è a stretto contatto con realtà marchigiane e turisti. Da tre anni gestisce l’organizzazione Travelearn Marche. “Nasce per promuovere le Marche attraverso eventi – racconta Samantha Venanzi – creare esperienze che portano al turista la conoscenza di arte, cultura, enogastronomia del territorio. Trasmetto più entusiasmo possibile affinché i turisti scoprano la bellezze delle Marche”. Mare, montagne, borghi, folklore e cucina: un’esperienza a 360° gradi per vivere esperienze sensoriali uniche.
“Il bed and breakfast invece è attivo tutto l’anno. In questo momento abbiamo visitatori che sono nelle Marche per un turismo culturale – continua l’organizzatrice Samantha Venanzi – poi ci saranno altri due importanti eventi che interesseranno Cingoli dove arriveranno turisti da tutte le parti del mondo ed è così una grande soddisfazione per il nostro territorio”.
“Le Marche? La definirei la piccola Italia – ribadisce Samantha Venanzi – I turisti si sono resi conto che le Marche offrono molto. Anche chi c’è adesso in struttura pensavano di visitare la regione in quattro giorni invece si sono resi conto che non è così. Tanti stranieri, israeliani, norvegesi e dalla Danimarca”.
Una regione che riserva tante bellezze e particolarità da conoscere e molto apprezzata da chi decide di optare per una vacanza nel territorio. “Molti turisti mi hanno fatto i complimenti di come cerchiamo di valorizzare la regione – conclude – è gratificante creare esperienze per i turisti che arrivano come la visita alle cantine, il trekking con eventi correlati”.
Author: redazione
Maria festeggia 102 anni
“Piccola”, il primo singolo da solista di Daniele Incicco – VIDEO
Treia paese dei bimbi, boom di nascite nel 2024
Azzurra Colli-Palmense, manca un rigore? Dubbio fallo di mano in area al 95′ – VIDEO
Crisi Barbara Monserra e Sassoferrato Genga, salgono Gabicce e Moie
La Fermignanese vola via: il Lunano c’è, la Vigor schiuma di rabbia
Iscriviti al nostro
canale telegram
redazione
I Più LETTI
DELLA SETTIMANA
Violento scontro sulla ‘Mezzina’: due feriti, uno a Torrette
Falsi vaccini anti-Covid, Camila Giorgi chiede il rito abbreviato
Candidi pronto per una nuova avventura
Il Monticelli sbanca Montegiorgio
I Più condivisi
DELLA SETTIMANA
“Poteva essere uno spartiacque, deluso dalla prestazione dei miei”
“Non ci interessano acquisizioni o fusioni ma il salvataggio delle nostre tradizioni”
Lorenzo Vesperini è il nuovo assessore comunale
Fabriano-Urbino, respinto il ricorso e risultato omologato
Ultime NEWS
Azzurra Colli-Palmense, manca un rigore? Dubbio fallo di mano in area al 95′ – VIDEO
Crisi Barbara Monserra e Sassoferrato Genga, salgono Gabicce e Moie