Tumas Group o…Simoni? Fermana, sembra tutto troppo grande: aspettando i maltesi Pippo deve pagare

Il gruppo d’imprenditori dovrebbe far capo alla ricca famiglia che ha svariate imprese tra cui Portomaso, complesso di hotel e casinò. Pileri nelle Marche il 27, Ruggeri desaparecidos. I giocatori aspettano gli stipendi e il passaggio di proprietà…

Si stanno lentamente scoprendo i volti di quegli imprenditori maltesi che vorrebbero rilevare la Fermana in Eccellenza. Sembra tutto troppo grande per un campionato regionale. Dietro al manager ternano Francesco Pileri ci sarebbe infatti la Tumas Group, società immobiliare con sede sull’Isola, fondata negli anni ’70 da Tumas Fenech (morto nel ’99) che è poi passata agli eredi. La famiglia Fenech – questo è il cognome – ha svariate imprese, proprietaria anche del marchio Portomaso, complesso di hotel e casinò. E’ una delle dinastie più ricche di Malta, con una media annua di utili di 13milioni di euro dal 2010 al 2020.

I rappresentanti maltesi sono attesi a Fermo il 27 maggio – tra una settimana precisa – per parlare con il sindaco Paolo Calcinaro e con la proprietà della Fermana. L’intermediario Pileri è sempre molto ottimista, ma ha già confessato che i suoi “uomini” non verseranno un centesimo per coprire i vecchi debiti. Detto che tra l’altro la trattativa è tutto fuoché conclusa, il punto interrogativo rimane. Riusciranno i Simoni a cedere? E se invece fossero proprio i Simoni a dover ripartire dall’Eccellenza? Nel frattempo l’attuale sodalizio deve pagare gli stipendi ai calciatori. Manca all’incirca metà del pattuito in estate. Il dg Federico Ruggeri, confermatissimo da Pileri, è però desaparecidos. I giocatori chiamano, Ruggeri non risponde.

Aspettano anche i fornitori privati. Va ribadito che i debiti con i privati non rientrano nella ristrutturazione depositata in tribunale. Per l’abbattimento del fardello con Agenzia Entrate, Inps, Inail e Credito Sportivo si attende ancora l’ok. Ma questa non è una novità. E se con i maltesi non si quagliasse? Pippo sarebbe di nuovo solo, magari appoggiato dagli sponsor del vecchio direttivo (Ferroni-Isidori-Faggio). Sarebbe questa l’unica situazione grazie alla quale l’addetto stampa Rinaldo Chiappini potrebbe ambire a diventare il nuovo direttore sportivo.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS