SERIE C – Il dg gialloblu parla alla vigilia della Torres, primo dei due impegni casalinghi: il 2022 si chiuderà poi venerdì con il Fiorenzuola
E’ la vigilia di Fermana-Torres, ultima giornata del girone d’andata che poi condurrà a Fermana-Fiorenzuola, prima del girone di ritorno con cui si archivierà il 2022. Due impegni casalinghi ravvicinati per la Fermana, prima di augurarsi buon Natale. Il momento giusto per spingere sull’acceleratore.
Non a caso lo stimolo è arrivato dal dg Andrea Tubaldi, al campo durante la rifinitura e per questo intervistato dall’ufficio stampa. “Dovessimo riuscire a fare quattro punti in due partite avremmo fatto sicuramente una bella prima parte di stagione – le sue parole -, stupendo tutti quelli che pensavano saremmo retrocessi. Io sono fiducioso, siamo competitivi, abbiamo steccato soltanto due-tre partite ma credo che nell’arco di un anno ci possa stare. Vorrei rinfrescare la memoria a tutti, nel mese di agosto mi ricordo gli articoli di giornale: non prendevamo giocatori, eravamo immobili. Era vero, ma ci stavamo organizzando. Negli ultimi giorni abbiamo rinforzato la rosa… Le somme si tirano sempre alla fine”.
Tubaldi si è poi focalizzato sulla Torres – sabato, domani, ore 17.30 – da affrontare senza Giandonato squalificato. “L’assenza di Giandonato è importante, è il faro della squadra. Non ci sarà ma abbiamo ragazzi in grado di sostituirlo per una partita. Anzi, questo turno deve servire a lui per recuperare. Nonostante quello che scrivono (leggi il nostro focus, Manuel il calciatore più ammonito dell’intera Serie C, ndr), è vero che ha preso dieci ammonizioni e sono tante, ma è pure vero che per questa squadra sta facendo molto. Ed è forse l’unico dei centrocampisti che si adatta un po’ a rompere il gioco degli altri. Abbiamo centrocampo secondo me forte, qualcuno si deve sacrificare e lui lo sta facendo in maniera importante. Nelle ultime due partite con Reggiana e Pontedera non siamo stati impeccabili ma affrontavamo due squadre in palla. Dobbiamo entrare in campo con il piglio di sempre che non abbiamo avuto nelle ultime due”.
