La replica dell’assessore Penna: “Siamo attenti”
Di Gianluca Fenucci
“In questi giorni particolarmente caldi i nostri bambini tornano a casa stremati, piangono, non riescono a riposare e ci vengono riconsegnati completamente zuppi di sudore”. La mamma di un bimbo che frequenta l’asilo nido Aquilone di Castelferretti evidenzia una situazione di disagio per l’eccessiva temperatura all’interno degli asili comunali. L’assessore alle politiche scolastiche ed educative Elisa Penna però replica che l’amministrazione comunale è attenta alle problematiche e ha già provveduto ad affrontare la delicata situazione.
Le mamme si rivolgono alla sindaca e all’amministrazione comunale. “Vi preghiamo di intervenire – scrivono alcune madri dei bambini che frequentano gli asili falconaresi – per garantire un ambiente sicuro e salubre, installando sistemi di climatizzazione o adottando qualunque soluzione immediata per proteggere i bambini”. Dalle mamme è stata anche avanzata la proposta di promuovere una raccolta fondi per acquistare un deumidificatore, “nonostante – affermano le mamme – non spetterebbe a noi, considerando anche l’aumento delle rette mensili. Un asilo nido dovrebbe essere un luogo di crescita, di gioco e di benessere, non un luogo da cui i bimbi escono sofferenti. Speriamo in un intervento immediato da parte di chi di dovere”.
L’assessore Penna ha immediatamente precisato che da alcuni giorni sono in funzione diversi ventilatori negli asili per alleviare i disagi di bambini e operatori. “Durante la riunione di fine anno scolastico con la coordinatrice pedagogica, le educatrici e i rappresentanti dei genitori – dice l’assessore alle politiche educative e scolastiche – è emersa la necessità di intervenire in alcune aree non climatizzate dei nidi comunali, alla luce del progressivo intensificarsi delle temperature registrato negli ultimi anni. In quell’occasione, si è quindi concordato l’acquisto e l’installazione di sistemi di ventilazione nelle sezioni che ne erano sprovviste, al fine di garantire condizioni adeguate di comfort e sicurezza sia per i bambini che per il personale educativo. Come amministrazione abbiamo agito con tempestività, in collaborazione con il gestore del servizio e avviando immediatamente l’acquisto delle apparecchiature necessarie. Prosegue inoltre il confronto costante per individuare i migliori interventi in un’ottica pluriennale – continua la Penna – mantenendo alta l’attenzione verso la qualità e il benessere degli spazi dedicati alla prima infanzia. In tale ottica si inseriscono anche le prossime misure di riqualificazione delle aree esterne del nido Aquilone. Continueremo quindi a lavorare con determinazione per garantire ai nostri bambini ambienti sempre più sicuri, accoglienti e adeguati ai loro bisogni”.
Altri genitori hanno evidenziato che le problematiche inerenti all’asilo Aquilone di Castelferretti sono comuni anche ai nidi Snoopy e Sirenetta di Paolmbina. “Lo scorso anno abbiamo fatto una colletta tra i genitori comprando un ventilatore a torretta per tamponare la situazione con la promessa che avrebbero fatto qualcosa”. E’ previsto per il prossimo anno l’acquisto di alcuni deumidificatori che contribuiranno a migliorare la situazione.
