PAGELLE ASCOLI – Prova insufficiente: Da Cruz si vede solo in occasione del palo, Gerbo e Padoin non incidono
di Mario La Rocca
Ascoli:
Leali 5 – incolpevole sul primo gol del Crotone, sulle altre due marcature non sembra immune da colpe.
Pucino 4,5 – nell’abc del calcio la sua posizione sul gol di Simy fa rabbrividire.
Brosco 5,5 – ci prova di testa ma trova la conclusione centrale, si batte contro Simy che è indubbiamente un osso duro.
Gravillon 5,5 – ammonito salterà la prossima, balla come tutta la squadra.
Gerbo 5,5 – largo a destra prova a spingere senza mai incidere sull’inerzia del match.

Cavion 5,5 – perde un pallone pericoloso, ma da un suo tiro-cross si riaccendono le speranze dei bianconeri.
Troiano 4,5 – quelle che tocca le sbaglia quasi tutte, regalando il gol dell’1 a 0 ai calabresi, lento macchinoso ma probabilmente senza punti di riferimento.
Brlek 6 – forse il migliore ed il meno dannoso a centrocampo, ci prova col sinistro ma trova Cordaz sulla sua strada.
Padoin 5,5 – sbroglia un paio di situazioni in area di rigore, ma non mette mai il naso oltre la metà campo.
Scamacca 5,5 – comincia la partita sbagliando anche il più semplice dei passaggi, poi pian piano mette paura alla difesa rossoblu sciupando un paio di occasioni non così proibitive.
Da Cruz 5 – più altruista rispetto al solito, ma fuori per lunghi tratti dalla partita, si rivede solo al minuto 82 quando prende il palo su un tiro cross.
Ardemagni 5,5 – chiamato a sostituire Scamacca, gioca pochi palloni e si fa pescare in fuorigioco in occasione del palo di Da Cruz.
D’Elia 5,5 – compito svolto in modo elementare, le sue sgroppate sulla sinistra al momento sono un lontano ricordo.
Valentini 5 – entra al posto dell’infortunato Gravillon e devia in rete un cross di Mazzotta, ingenuo nell’occasione.
Zanetti 5 – ridisegna la squadra proponendo un 3-5-2 ma i frutti non li raccoglie. Centrocampo sguarnito senza filtro e pressione pari allo zero. Sul 2 a 1 sceglie la carta Ardemagni per Scamacca, l’unico che fino a quel momento aveva impensierito la difesa avversaria.
Arbitro, Serra 7 – prova ineccepibile dove c’è poco da fare, partita corretta ed ammonizioni dosate in modo giusto
Nel Crotone il migliore è Zanellato 7 – unisce centrocampo e attacco, si aggiunge con troppa facilità ai due attaccanti, sfiora per due volte il gol, a 21 anni sembra un giovane di prospettiva.
