CALCIO GIOVANILE – Il torneo si avvia alla fase decisiva. Mancano all’appello ancora due partite per definire il quadro dei quarti di finale
di Enrico Scoppa
La ventiduesima edizione del Trofeo Marche si sta lasciando alle spalle anche gli ottavi di finale. Il trofeo organizzato dalla Cluentina calcio con il patrocinio del Comune e della provincia di Macerata riservato alla categoria giovanissimi B, ragazzi nati dal primo gennaio 2004, assegnerà per la sesta edisione consecutiva il prestigioso trofeo “Ramaccioni infissi” sponsor ufficiale del torneo. Sabato 16 e domenica 17 giugno si giocheranno i quarti di finale. Le partite avranno inizio, come tradizione vuole, alle 18 e alle 21.
OTTAVI DI FINALE – Otto partite che non hanno deluso le attese e che, al tempo stesso, hanno promosso squadre di notevole spessore tecnico. Fuori dai giochi formazioni importanti che dovranno seguire la fase finale del trofeo dalla tribuna.
Candia Baraccola Aspio – Calcio Lama (2-1). Successo di misura dei dorici nel confronto giocato al Don Orione di Ancona. Implacabile la squadra dorica nel capitalizzare le occasioni che si sono presentate. Il Calcio Lama impreca chiamando in causa la dea bendata che ha girato le spalle alla squadra picena meritevole d’applausi per quello che ha fatto vedere in campo.
Piccoli Diabolici-Campiglione Monturano (2-5). La bella avventura per i simpatici Piccoli Diabolaci si è conclusa al comunale di Monticelli. Punteggio pesante, quello maturato al termine di una partita piacevole che ha messo in mostra due squadre di indubbia struttura tecnica. Punteggio pesante che i Diabolici non meritavano di subire ma il Campiglione Monturano ha dimostrato di essere una grande squadra.
Tolentino-United Civitanova (3-1). Finisce al Ciommei di Tolentino la bella avventura della United Civitanova anche se, nonostante la sconfitta, la squadra civitanovese ha dimostrato di possedere qualità e mezzi per crescere. Il team cremisi ancora una volta ha messo in mostra cose egregie confermando i giudizi di quanti la indicano grande favorita per il successo finale.
Academy Civitanovese-Alma Juventus Fano (4-0). Indiscutibile il successo ottenuto al comunale di Civitanova Alta che ha spinto verso i quarti di finale la squadra di casa. Fuori dai giochi l’Alma Juventus Fano ma attenzione, la squadra fanese dispone di qualità e mezzi per una crescita tecnico tattica garantita. Onore all’Academy ma applausi, strameritati, alla squadra fanese.
Fermo–Vigor Senigallia (1-0). Fatale il campo Olimpia di Fermo alla FCV Senigallia battuta dalla squadra di casa al termine di una partita sicuramente piacevole nel corso della quale i padronidi casa hanno saputo trovare la giocata vincente. Nulla da fare per l’FCV Senigallia che pur giocando bene non è riuscita a trovare quella vincente. Una sconfitta che brucia anche se la squadra ha fatto di tutto pur di evitare la sconfitta.
Montemilone Pollenza-Robur Macerata (2-0). Non fallisce un colpo Montemilone Pollenza guidato da Matteo Zafrani. Chiuso il primo tempo in perfetta parità (0-0) nella ripresa sono arrivate le reti di Montecchiari e Bonugli, bravo nel trasformare un calcio di rigore. Per i maceratesi non c’è stato nulla da fare, risalire è stato impossibile.
Due ancora le partite degli ottavi da giocare: Villa Musone-San Francesco Cingoli e Academy Fano-Giovane Ancona, poi saranno rese note le partite dei quarti in programma nel prossimo fine settimana.