IL PRONOSTICO – L’allenatore ex Ancona e Samb commenta la prossima giornata in cui i granata ospitano il Mestre e i rossoblù il Teramo dell’ex Palladini
di Sara Santacchi
Trentacinquesima giornata nel girone B di serie C che continua la sua marcia verso il finale di stagione. Domenica alle 16,30 tornano in campo le squadre marchigiane concentrate su obiettivi opposti: da una parte il Fano che ospita il Mestre, alla ricerca di punti preziosissimi in chiave salvezza, dall’altra la Sambenedettese in lotta per centrare il migliore piazzamento in classifica in chiave play off. Per i rossoblu sarà anche la prima volta contro l’ex Palladini che tornerà al Riviera delle Palme sulla panchina del Teramo. Il tecnico Sauro Trillini, ex Ancona e Sambenedettese e quest’anno per qualche mese sulla panchina del Fabriano Cerreto in serie D, analizza gli incontri in programma, considerando anche che la Fermana potrà godersi il riposo guardando tutti dalla tv con la serenità data da una salvezza ormai in tasca.
FANO – MESTRE: 1
“Bisogna fare tre punti – commenta Trillini – Non c’è via di scampo. La squadra granata ha avuto una battuta d’arresto e deve essere in grado di riprendere quanto di buono ha fatto ultimamente. Deve reagire e fare uno scatto a livello psicologico, ci sono giocatori importanti che possono farcela, nel mercato di gennaio l’organico si è rinforzata e ha le forze per farcela ora anche a centrare la salvezza diretta. Considerando che solo ultima e penultima andranno ai play out, il Fano ha il dovere di mettercela tutta per tirarsi fuori e giocarsi la permanenza diretta in categoria”.
SAMBENEDETTESE – TERAMO: 1
E’ quasi un derby, doppio se si considera il ritorno dell’allenatore Ottavio Palladini che è stato l’anima degli ultimi anni della Samb, nonché il protagonista del ritorno nel professionismo. E’ una partita molto sentita dalle tifoseria e il Riviera che è una piccola Bombonera quest’anno è stato sfruttato meno come fattore campo, quindi deve tornare ad essere il terreno di gioco in cui nessuno passa. La Samb d’altronde deve lottare per il miglior piazzamento in classifica, visto il bel percorso di cui sono stati protagonisti.
“Vorrei spendere due parole anche sulla Fermana che da matricola si è saputa distinguere in positivo centrando subito l’obiettivo. Potrà godersi una domenica con grande serenità dopo i tre punti pesantissimi conquistati nell’ultimo turno e se lo merita veramente. Ai Canarini faccio i miei più sinceri complimenti”.
Le gare in programma
ore 14,30
Renate – Ravenna
Ore 16,30
Alma Juventus Fano – Mestre
Feralpisalò – Santarcangelo
Gubbio – Triestina
Sambenedettese – Teramo
Vicenza – Pordenone
Ore 20,30
Padova – Albinoleffe
Lunedi alle 20,30
Reggiana – Bassano
Riposano: Fermana e Sudtirol
