Tributo a Pino Brizi, campione maceratese e la storia del torneo europeo di calcio tra sport, filosofia e miti del passato

Domani a Macerata (h.17.30) alla Bottega del Libro. Presente Gianluca Brizi. Una ricerca di Danilo Onori. Conduce Edilio Venanzoni. Partecipano il filosofo Guido Garufi e il giornalista Maurizio Verdenelli

Nell’attesa (incombente ormai), il campionato europeo di calcio si puo’ …giocare a Macerata. Parlando ed illustrando la storia del torneo grazie ad una minuziosa ricerca di Danilo Onori, alla Bottega del Libro -domani dalle ore 17.30. Ma sopratutto ricordando un grande, autentico maceratese da poco scomparso. Il suo nome? Pino Brizi, fortissimo difensore centrale della Fiorentina con cui si laureo’ campione d’Italia. A Brizi scomparso di recente, e’ stato intitolato il 15 aprile scorso lo stadio comunale Helvia Recina. Riconoscimento doveroso per l’unico maceratese scudettato nel nome dello sport piu’ popolare: il calcio. E domani in sua memoria e tributo, presente il figlio Gianluca, associazione Riunite Arti (Aps, presidente Irene Dipre’) consegnera’ una preziosa targa ricordo. A condurre il professor Edilio Venanzoni. Che illustrera’ il lavoro di Onori. Ci sara’ spazio pure per il mito della Maceratese che da poco ha celebrato i suoi primi cento anni di vita. All’incontro partecipano il filosofo Guido Garufi e il giornalista Maurizio Verdenelli e campioni di calcio del passato.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS